01/01/2013 - 01:00

Coldiretti: Con stop a falsi triplica export agroalimentare

Le esportazioni agroalimentari potrebbero addirittura triplicare con una radicale azione di contrasto al falso Made in Italy È quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini sulla base dei risultati della prima relazione sulla contraffazione e pirateria nell'agroalimentare elaborata dalla Commissione Parlamentare di inchiesta.
Secondo l'analisi Coldiretti/Eurispes, per giungere ad un pareggio della bilancia commerciale del settore agroalimentare italiano, ad importazioni invariate, sarebbe sufficiente recuperare quote di mercato estero per un controvalore economico pari al 6,5 per cento dell'attuale volume d'affari del cosiddetto "Italian sounding". Ad essere colpiti sono i prodotti più rappresentativi dell'identità alimentare come è stato evidenziato dall'esposizione della Coldiretti sui casi più eclatanti di pirateria alimentare divisi per regione. Se sul piano nazionale le recenti operazioni hanno scoperto falsa mozzarella di bufala dop, ma anche vino ed olio etichettati come doc e dop senza documenti di tracciabilità, a livello internazionale sono state scovate aberrazioni, dai pomodori San Marzano coltivati in Usa al "Parma salami" del Messico, dal Parmesao del Brasile allo Spicy thai pesto statunitense, dall'olio Romulo con tanto di lupa venduto in Spagna al Chianti prodotto in California, ma anche una curiosa "mortadela" siciliana dal Brasile, un "salami calabrese" prodotto in Canada, un barbera bianco rumeno e il provolone del Wisconsin.

Il comune denominatore degli esempi di imitazione e contraffazione di prodotti agroalimentari italiani è la spinta motivazionale da cui tali comportamenti traggono origine e si diffondono a livello globale. Tale spinta motivazionale consiste nell'opportunità, per un'azienda estera, di ottenere sul proprio mercato di riferimento un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, associando indebitamente ai propri prodotti valori riconosciuti ed apprezzati dai consumatori stranieri, come quelli del vero Made in Italy agroalimentare, in primis la qualità. Una concorrenza sleale nei confronti dei produttori nazionali con il rischio che, soprattutto nei Paesi emergenti come la Cina, si radichi tra i consumatori un falso Made in Italy che non ha nulla a che fare con il prodotto originale e che toglie invece spazio di mercato ai prodotti autentici.
Vesna Tomasevic
autore