In Italia nasce CinemAbruzzo Campus, la prima residenza artistica in Europa interamente dedicata alla produzione cinematografica eco-sostenibile.
Dalle stelle al centro della Terra: Roma per 2 giorni Capitale della Scienza con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Scienza Insieme NET …. in compagnia dei supereroi. Il 24 e 25 settembre 2021 il più grande partenariato nazionale della ricerca pubblica sulla divulgazione...
Torna “Talenti per la scienza” al Cinevillage di Parco Talenti aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2021. Tre giorni dedicati a scoprire il mondo della scienza divertendosi, grazie agli appuntamenti, tutti gratuiti, organizzati dai principali enti di ricerca italiani e alcune Università.
Uno stanziamento di 5,4 miliardi di euro in termini di indebitamento netto e 6,2 miliardi in termini di saldo da finanziare.
Fino al 31 ottobre Heineken Italia è fra le 28 che prendono parte all’esposizione open air, promossa da Centromarca e patrocinata dal Comune di Milano, volta a documentare aspetti poco conosciuti dell’attività di impresa in campo ambientale e sociale.
Parte “Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti. Al talk “Tutto un altro clima” con Donatella Bianchi, Antonello Pasini e Stefano La Porta, parteciperà anche Alessandra Celi di Fridays For Future Italia.
“Talenti per la Scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti con Mario Tozzi, Donatella Bianchi, Lorenzo Baglioni, Gabriella Greison e Antonello Pasini.
Ha ritirato il premio, la goccia di vetro di Murano di Simone Cenedese, la produttrice Donatella Palermo di Stemal Entertainment.
Green Screen 2020: un cinema sostenibile per una ripresa green. Di una filiera sostenibile per il cinema, dalle produzioni alle sale cinematografiche si è parlato alla tavola rotonda organizzata da Green Cross Italia con Enea, GSE, Anec, Fondazione ecosistemi, Connect4Climate e Film Commission in...
La 77a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ospita per il nono anno consecutivo il Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del Festival, che interpreta meglio i valori dell'ecologia, dello sviluppo...