Il prossimo 20 giugno 2019 si terrà a Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo, l'evento "Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde. Gli Enti pubblici si raccontano" organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente....
Riso Gallo, in tre anni -17% di consumi energetici per kg di risone lavorato; dal 2016, 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili certificate e -60% di emissioni di CO2 per kg di risone lavorato. In due anni, -24% di produzione rifiuti per kg di riso trattato. Riduzioni significative dei...
Regalare un albero a Natale dimostra di avere a cuore l’ambiente, il futuro del pianeta, delle comunità di contadini che se ne prendono cura e permette di riparare i danni ambientali derivanti dall’inquinamento che produciamo in termini di emissioni di CO2. Dopo la riforestazione del Veneto,...
Varato un grande progetto di riforestazione in Nicaragua:nel prossimo triennio, per ogni veicolo commerciale preso in utilizzo da Sodexo Italia, saranno piantati 320 alberi in Nicaragua: complessivamente saranno quasi 130.000 le piante messe a dimora per compensare circa 1.300 tonnellate di CO²...
La filiera italiana del cartone ondulato, il packaging green per eccellenza, si incontra a Viareggio il 18 e 19 maggio per il meeting di bilancio di GIFCO, il Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato. Il comparto è in salute e continua a crescere: nel 2017 la produzione di materiale per il...
The House of Marley è il marchio globale di prodotti audio realizzati con materiali sostenibili. La sostenibilità, uno dei principi cardine del brand, si esprime attraverso la scelta dei materiali per prodotti e packaging, e grazie alla partnership stretta con One Tree Planted, i sui sforzi sono...
Secondo quanto riportato dal Centro di Coordinamento per la risposta all'emergenza della Commissione europea l'Italia è il primo paese della UE per numero di incendi.
Lanciata oggi a Roma la campagna straordinaria di crowdfunding ideata e realizzata dal Comitato Parchi per Kyoto, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, Federparchi-EuroParc Italia, Kyoto Club, Legambiente, Marevivo e il Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali (SAF) dell’Università degli...
Al via il progetto Breath – Tempo di ricarica, imponente opera d'arte ambientale ideata dall’artista spagnolo Escif e curata dall’associazione Incipit, con l’obiettivo di riforestare il Monte Olivella, nella splendida cornice del Golfo di Sapri.
Guala Closures Group, multinazionale italiana leader mondiale nella fabbricazione di chiusure per bevande e alimenti con 25 stabilimenti a livello globale, ha avviato un grande progetto di riforestazione che prevede la piantumazione in tre anni di 100 mila alberi in Colombia dove è presente con un...