Riduzione del contributo ambientale sull’acquisto di pneumatici, maggiori controlli sugli acquisti on-line, miglior servizio ai gommisti e obblighi più stringenti di raccolta per scongiurare ogni rischio di abbandono nell’ambiente. Sono le principali novità del DM 182/2019, pubblicato in Gazzetta...
Ogni anno in Italia vengono generate circa 400.000 tonnellate di PFU-Pneumatici Fuori Uso, tra mercato del ricambio (la sostituzione presso i gommisti) e della demolizione veicoli. Un sistema che già oggi nel suo complesso garantisce la raccolta e il recupero del 100% dei PFU generati da...
Aumentare la quota di PFU destinati al recupero di materia, incrementare la qualità dei materiali riciclati, sostenere sviluppo e investimenti delle aziende della filiera del riciclo dei PFU. Questi gli effetti principali del Decreto presentato quest’oggi dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Tutti i dati sulla gestione dei Pneumatici Fuori Uso: uno strumento al servizio della trasparenza sul sito web di Ecopneus.
Ad Olbia, nella principale arteria di collegamento della città, realizzati oltre 8.000 mq di strada con l’impiego di asfalto modificato con polverino di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso (PFU):un asfalto dalla durata maggiore, più resistente a fessurazioni e buche esilenzioso.
Riduzione dei rifiuti, riciclo e riutilizzo: quattro idee per dare nuova vita ai vecchi pneumatici e trasformarli in utili oggetti d'arredamento outdoor.
Online il nuovo sito Internet di EcoTyre, il Consorzio che dal 2011 rappresenta un’eccellenza nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso. E’ la prima realtà del settore per numero di soci, che sono produttori e importatori di pneumatici e che hanno deciso di occuparsi del fine vita dei prodotti che...
EcoTyre ha messo a punto un processo particolarmente innovativo, iniziato tre anni fa con il coinvolgimento di importanti partner tecnici, che consente di utilizzare la gomma triturata derivante direttamente dalle gomme giunte a fine vita, per generare una mescola utilizzabile per la produzione di...
Il Consorzio EcoTyre torna a supportare l’evento di Legambiente “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di "Clean up the World", ossia la più grande iniziativa di volontariato ecologico del mondo. Dal 20 al 22 settembre, in programma diciotto interventi di raccolta straordinaria di pneumatici fuori...
Durante l’edizione 2019 del Festival di Legambiente sarà inaugurato un nuovo campo da minigolf, realizzato con oltre 8 tonnellate di gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso. In pochi anni realizzata a Ripescia (Grosseto) una vera e propria città della gomma riciclata.