Secondo lo studio congiunto di Carbon Tracker e Grantham Institute sul clima a partire dal 2020 la crescita delle fonti fossili potrebbe essere pari a zero.
Secondo i dati di un recente studio nel 2016 l'energia prodotta dalle rinnovabili non è cresciuta. La causa è da attribuire alle condizioni meteo sfavorevoli.
Secondo i dati, il 2016 è stato un anno record per il fotovoltaico trainato sopratutto dalla Cina che domina l scenario. In coda l'Europa. Per il 2017 c'è scetticismo, si prevede un calo delle installazioni.
Inizia la fase di messa in servizio per la microrete in Australia. Electro Power Systems S.A. (“EPS”) leader tecnologico nei sistemi di stoccaggio di energia e microreti quotato sul mercato regolamentato Euronext di Parigi (EPS:FP), ha annunciato l’avvenuta spedizione a Coober Pedy, nell’Australia...
Venti anni di ricerca e innovazione che hanno rivoluzionato il mercato dell’energia solare con 18 milioni di moduli HIT venduti dal 1997 ad oggi e diversi record, l’ultimo quest’anno, con il raggiungimento del 23,8% di efficienza del modulo, il valore di conversione più alto al mondo.
L'Italia in 10 selfie è la "fotografia" scattata dalla Fondazione Symbola per mettere in evidenza i punti di forza da cui far ripartire l'economia italiana.
Il nuovo Piano energetico nazionale pone un veto alla realizzazione di nuove centrali a carbone dopo il 2022 e spinge sullo sviluppo delle energie rinnovabili.
Finint Mythra Energie, fondo finalizzato ad investimenti nelle energie rinnovabili gestito da Finint Investments SGR, ha realizzato presso il nuovo ed innovativo Bottagisio Sport Center, di proprietà del ChievoVerona Football & Fencing, una copertura delle tribune dotata di impianto...
Grazie ai suoi 13.000 pannelli installati su una superficie di oltre 51.000 mq, l'impianto di Massafra (Ta) è il primo al mondo per produzione di energia fotovoltaica.
Al 2020 nuovi impianti per 3,7 GW e una produzione aggiuntiva di 7,9 TWh. Giro d’affari per 4,5 miliardi l’anno e 50.000 occupati a tempo pieno. Scendono i costi per i consumatori .