L’ondata di maltempo ha provocato la strage di circa 14 milioni di alberi compromettendo l’equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica.
Foreste 4.0: grazie all’IoT in Italia arrivano gli alberi parlanti con il progetto TRACE.
Lo scorso 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente, si è concluso il secondo concorso fotografico del PEFC, evento creato per portare alla luce l’importanza delle nostre foreste e dei loro effetti positivi sul clima, sul suolo, sulle acque e sulle persone.
L'azienda cosmetica Davines ha lanciato "A tree for you", un gioco on line in cui si ha la possibilità di creare un albero virtuale e popolare una foresta. L'impegno dell'azienda è di piantare realmente i primi 500 alberi.
Cultura delle foreste e certificazione al centro dell’Assemblea dei Soci 2018 di FSC® Italia Asiago, 25 maggio 2018
Circular ecomomy e Green fashion: ecco gli abiti interamente creati con tessuti derivanti dal bosco.
Le comunità locali dell’Estonia, che si battono per impedire la costrizione di un'enorme “bioraffineria” (cartiera), hanno il sostegno delle associazioni ambientaliste di tutto il mondo.
Bailarinas Sandali accendono l’estate 2013: perfetta vestibilità e attenzione all’ambiente, grazie alla scelta di utilizzare materiali d’avanzo e scarti di pelle e tessuto
La Corte di Giustizia europea dell’Unione europea ha emesso una sentenza definitiva in cui conferma che era illegale aumentare il disboscamento nella foresta di Białowieża in Polonia. Per il WWF la decisione del tribunale è un fatto estremamente positivo.
Alla vigilia della Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dalle Nazioni Unite il 21 marzo, Greenpeace lancia il nuovo rapporto “Alberi immaginari, distruzione reale” che conferma come il legname proveniente dall'Amazzonia brasiliana sia legato a violazioni dei diritti dei popoli indigeni...