CONAI aumenta il contributo ambientale per l’avvio a riciclo degli imballaggi in vetro. Dal 1° luglio 2019, crescerà dagli attuali 24,00 €/tonnellata ai 27,00 €/tonnellata.
Ambiente. Dal 1° gennaio 2019, diminuisce a 3,00 €/tonnellata il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, e viene più che dimezzato quello relativo all’alluminio (15,00 €/tonnellata).
ARS: Arte Riuso e Sostenibilità del Vetro, il Premio Arte Laguna e il Consorzio CoReVe insieme per premiare l’arte sostenibile, originale e creativa. Sostenibilità e arte: il Premio Arte Laguna promotore di riuso e sostenibilità del Vetro
E' in aumento la raccolta del vetro nel sud Italia, sopratutto in Sicilia a causa di un aumento del flusso turistico. Il CoReVe che gestisce la raccolta del vetro, afferma che la raccolta del vetro potrebbe entrare in crisi a causa del blocco dello stabilimento Vetreco di Supino (Frosinone).
CoReVe: "la sensibilizzare dei più giovani è necessaria per migliorare la qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro nelle Regioni in ritardo".
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere di Comieco e Corepla, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta da 4 a 10 Euro/t e per gli imballaggi in plastica da 188 a 208 Euro/t, a partire dal 1° gennaio 2018. Per la plastica è stato introdotto il...
“Solo bottiglia e vasetto per un riciclo perfetto!” È on air su tutte le principali emittenti televisive nazionali la nuova campagna TV del Consorzio: il nuovo spot da 15” è in onda sulle reti RAI (Rai1, Rai2, Rai3), PUBLITALIA (Canale 5, Italia 1, Rete 4, TGcom24), Discovery (Real Time, Real Time+...
Plastic Food Project, sempre in prima linea, anche quest'annno vince il premio con la scuola elementare di Umbertide G. di Vittorio Crescono in continuazione le soddisfazioni per Pierluigi Monsignori, che riceve il primo premio dedicato alle associazioni, e viene premiato per il secondo anno...
Presentato oggi il“Piano Straordinario Incentivazione Sud”, il nuovo progetto di promozione della raccolta differenziata del vetro. Voluto da CoReVe per incrementare i risultati al Sud, stanzia fino a 3 milioni di euro per obiettivi raggiunti.
Per vino ed olio, due prodotti iconici del sistema del “Made in Italy”, il vetro rappresenta infatti un packaging insostituibile per mantenere inalterate tutte le sfaccettature del sapore, per proteggere le sostanze preziose per la salute, per isolarli dagli agenti esterni evitandone l’ossidazion