Al via il nuovo progetto di edutainment ideato dal Consorzio Recupero Vetro: i ragazzi delle scuole daranno vita a un racconto condiviso sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro, quali bottiglie e vasetti, guidati dallo scrittore Simone Tempia. Non sarà il solito contest...
L’Italia del 2021 è spaccata in due per quanto riguarda la raccolta differenziata del vetro, nonostante risulti essere tra le nazioni più virtuose d’Europa grazie a un tasso di riciclo degli imballaggi di vetro del 78,6%.
Secondo un’indagine commissionata da CoReVe, più si alza l’età più cresce l’attenzione per un riciclo corretto. Ma 4 italiani su 10 sottovalutano i danni prodotti da una raccolta di scarsa qualità.
La zona rossa non ferma la voglia di brindare cittadini in prima linea per un Natale all’insegna dell’economia circolare e sostenibilità ambientale. Lo stop imposto a bar e ristoranti concentra i consumi nelle case: una corretta raccolta differenziata può far risparmiare materie prime e abbattere...
Tutti noi possiamo fare la differenza quando si parla di riciclo dei rifiuti. Un messaggio che da oggi, dallo schermo, arriverà agli spettatori di qualsiasi età in modo forte e immediato: Trash, nuovo gioiello d’animazione made in Italy diretto da Luca della Grotta e Francesco Dafano, ha aperto...
Siglato tra Anci e CoReVe l’allegato tecnico sul vetro: saranno stanziate più risorse destinate ai Comuni al fine di promuovere una raccolta differenziata di alta qualità.
Sul tracciato romagnolo intitolato a Marco Simoncelli, dal 13 al 15 settembre corre anche il riciclo degli imballaggi in plastica, in acciaio e in alluminio grazie ad iniziative di sensibilizzazione e alla diffusione di buone pratiche di raccolta differenziata e di contrasto al littering. In...
CONAI aumenta il contributo ambientale per l’avvio a riciclo degli imballaggi in vetro. Dal 1° luglio 2019, crescerà dagli attuali 24,00 €/tonnellata ai 27,00 €/tonnellata.
Ambiente. Dal 1° gennaio 2019, diminuisce a 3,00 €/tonnellata il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, e viene più che dimezzato quello relativo all’alluminio (15,00 €/tonnellata).
ARS: Arte Riuso e Sostenibilità del Vetro, il Premio Arte Laguna e il Consorzio CoReVe insieme per premiare l’arte sostenibile, originale e creativa. Sostenibilità e arte: il Premio Arte Laguna promotore di riuso e sostenibilità del Vetro