I turisti responsabili sarebbero disposti a rinunciare all’auto durante le vacanze, se avessero alternative, per non danneggiare l’ambiente. Gli ecoturisti credono che questa forma di turismo possa far crescere l’economia del territorio e sono attratti dalle tradizioni locali. Gli Italiani vogliono...
L’esordio letterario di Enrico Caldari ci offre strumenti pratici per comprendere e attuare il cambiamento, senza più aspettare che siano “altri” a farlo.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan presenta le tendenze e tecnologie chiave che trasformeranno il mercato globale nel prossimo decennio ed oltre. Sebbene i prezzi del petrolio greggio siano in calo, molte aziende e governi stanno cautamente investendo nelle tecnologie nuove ed esistenti per...
Esce in libreria “È sempre questione di tempo. Politiche temporali e Smart City: buone prassi dalla Lombardia all’Europa”
Campania, the land of cooks. Il libro che promuove la qualità dei prodotti della Terra Felix grazie alla collaborazione con Alma Seges, presentato al Fruit Logistica 2105 di Berlino, tra le più importanti fiere dell'agroalimentare.
Piemonte: polveri sottili fuori controllo in una centralina su due. Le proposte antismog di Legambiente città per città. Siamo solo alla fine di gennaio ma la situazione dell’inquinamento atmosferico del 2015 appare già fuori controllo. Ad Asti, Torino e Alessandria, dall’inizio dell’anno ad oggi,...
Tutte le novità sugli ecobonus del 65%, ma anche le scadenze e gli obblighi di legge che scattano da quest’anno per famiglie, imprese e amministrazioni pubbliche in tema di efficienza energetica sono raccolte e spiegate nella ‘Guida all’efficienza per il 2015’, realizzata e disponibile on line all’...
Viaggio monografico tra sensibilità e pensiero a dieci anni dalla scomparsa del rivoluzionario critico gastronomico. Presentato oggi a Milano al Centro Filologico Milanese.
Il 30 novembre, in occasione della plenaria di chiusura della COY10 - Conference of Youth, è stata approvata la Dichiarazione Mondiale dei Giovani sul Clima. Diretta streaming dalla COP20venerdì 12 dicembre, alle ore 19 (ora italiana).
Il climatologo Alessandri, possibili ripercussioni negative su condizioni di vita e attività economiche Il Sud Italia rischia di diventare una regione dal clima più simile a quello ‘Nord africano’, con estati ed inverni sempre più aridi e secchi e un impatto molto negativo sulla disponibilità...