Turismo sostenibile. L’attenzione a ciò che mangiamo e che respiriamo è la chiave per uno stile di vita salutare, e la tendenza green è ciò che contraddistingue la vacanza contemporanea più attuale. Ecco una selezione di mete speciali, dove la filosofia verde accompagna ogni momento della giornata...
Presentato stamane al Ministero dell'Ambiente il libro che racconta la prima edizione di Appennino Bike staffetta cicloturistica istituzionale che si è svolta tra 15 luglio e il 25 agosto 2017.
Ma il boom dell'IoT rischia di portare anche ad un aumento degli sprechi energetici a causa degli oltre 15 miliardi di dispositivi interconnessi che su scala mondiale consumano attualmente 700 terawattora.
E' la prima mappatura ufficiale dei cammini d’Italia, un contenitore di percorsi e itinerari pensato come una rete di mobilità slow che al momento contiene oltre 40 cammini: dal cammino di Francesco, a quello di Benedetto, a quelli dedicati ai briganti, come il sentiero che attraversa l’Aspromonte...
Sui 110 mila chilometri di sentieri percorribili a piedi in tutto il Paese arriva l’impulso del Club alpino italiano (Cai) e dell’Anci, che hanno firmato un protocollo d’intesa per migliorare l’offerta di turismo ed escursionismo ecosostenibile.
Ambiente e Turismo. Alle Cartoniadi delle Isole Minori, l’Isola d’Elba è campione di raccolta di carta e cartone. Gli elbani si aggiudicano il premio di 15.000 euro grazie ad un aumento di oltre il 25% nella raccolta differenziata di carta e cartone nel mese di gara.
Chi è il viaggiatore green? Cosa significa viaggiare ponendo attenzione alla sostenibilità e all’eco-compatibilità? Volagratis.com, in occasione del del World Tourism Day, stila il decalogo del viaggiatore “green”.
In occasione del World Tourism Day (27 settembre), quest’anno dedicato al turismo sostenibile, Volagratis.com stila il decalogo del viaggiatore “green”: dal riutilizzo degli asciugamani ai cibi km0, ecco i consigli per viaggiare responsabilmente.
Costa Rica ospiterà la Conferenza Internazionale del Turismo Sostenibile Pianeta, Persone e Pace. Nuove opportunità di cooperazione nel campo turismo sostenibile e del cambiamento climatico.
Firmati al Ministero delle infrastrutture e trasporti i protocolli d'intesa che riguardano la realizzazione di altri 2.370 chilometri di ciclovie turistiche previste dalla legge di stabilità 2017 e dalla manovra di aprile.