Il 2019 verrà ricordato come l’anno degli incendi devastanti in Amazzonia, della grande mobilitazione della società civile contro il cambiamento climatico, e per una ragazzina svedese di 16 anni che l’ha innescata: Greta Thunberg.
A due mesi dall’ultima tappa del Jova Beach Party,in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Coop consegna le t-shirt sportive realizzate con le bottigliette d’acqua riciclate raccolte dal tour Jova Beach Party.
Scade il 19 agosto la Call for Artists per artisti emergenti che vogliano mettersi in gioco con proposte innovative sul tema del riciclo della plastica. I partecipanti sporranno le opere durante PLASTICAd’A-MARE, eco festival plastic free in programma dal 5 all’8 settembre al Porto Turistico di...
L’Italia del turismo e della ricettività lancia un messaggio: gli alberghi italiani dicono no alla plastica monouso e a quella non necessaria, avviando la modifica delle politiche di gestione della plastica per adottare un approccio più sostenibile che si prenda cura del futuro del Pianeta.
Rifiuti e detriti di polietilene sotto accusa per il rilascio di gas serra quando restano esposti a sole e aria.
E' prevista per domenica 17 giugno la Giornata di volontariato sul Litorale laziale per la pulizia dell'arenile con il Comune di Fiumicino e l'ospedale Bambino Gesù per tutelare la biodiversità dei mari e sensibilizzare cittadini e Istituzioni.
Conad aderisce al manifesto appello lanciato dall’associazione ambientalista perché siano perseguiti gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e sia reso operativo l’Accordo di Parigi sul clima.
Il WWF chiede al Parlamento una sessione urgente e straordinaria sulle azioni messe in campo sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sulla decarbonizzazione: è ormai evidente che il rapporto tra territorio, cambiamenti climatici ed economia senza carbonio non può non essere centrale nell’agenda...
L'emergenza incendi in Abruzzi sta assumendo dimensioni disastrose. Ad oggi sono coinvolti 89 comuni su 305.
"Caring for our soil – Avere cura della natura dei territori" è il titolo del nuovo e-book targato WWF dedicato al consumo del suolo.