Saliva con pochi anticorpi dopo vaccinazione con Pfizer: pubblicato dal gruppo The Lancet uno studio di Università dell’Insubria e Asst Sette Laghi.
Dopo la riapertura anche delle scuole superiori e, in seguito, del prossimo anno scolastico, è sempre più importante pianificare adeguatamente il rientro degli studenti nelle aule in massima sicurezza. Tali ambienti, infatti, sono tra i più a rischio in termini di diffusione del contagio, in quanto...
In questo periodo di emergenza sanitaria a causa della diffusione del COVID-19 sono tante le precauzioni prese per cercare di contenere il contagio.
Quali sono le differenze tra disinfezione e sanificazione, la detraibilità dell’operazione per le imprese, che tipo di azioni per aziende piccole o grandi, le procedure e le protezioni per il personale.
Presentato Virkill, il primo tessuto con nanoparticelle di rame che uccidono il Covid-19. E' questo il frutto di uno spin off alla Italtex S.p.A., azienda tessile del Comasco. Il presidente del CdA, Alessandro Pedretti: “Pensiamo ad utilizzi non solo nel fashion, ma soprattutto nel medicale, nell’...
Enea sta sviluppando un innovativo sensore che permetterà di effettuare test rapidi, attendibili e a basso costo per diagnosticare l’infezione da virus responsabile del Covid: basterà soffiare in una cannuccia collegata a uno specifico dispositivo per avere una risposta attendibile in 10/15 minuti...
Il virus, rilevato in Cina alla fine del 2019, che ha colpito la popolazione mondiale, ha fatto sì che alcuni settori diminuissero la produzione e i servizi offerti. Tuttavia, altri hanno approfittato di questa situazione di crisi per crescere di più.
Sarà il trasporto pubblico a subire il maggior calo in termini percentuali in caso di rischio sanitario ancora alto. A dirlo è uno studio della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile che ha analizzato il comportamento di 85.000 persone rappresentative della popolazione accademica...
I sistemi di climatizzazione contribuiscono a ridurre la concentrazione di SARS-CoV-2 nell'aria ambiente. Lo spegnimento dei sistemi di climatizzazione e ventilazione non è una misura raccomandata per ridurre la trasmissione del virus
Il team scientifico Blue Matrix ha messo a punto una maschera ad alta tecnologia che oltre a proteggere dal virus, è in grado anche di rilevare i sintomi riconducibili al Covid-19. La maschera si chiama AG47-Mask®, ed è sottoposta in questi giorni agli ultimi test.