L’incessante avanzata, su scala globale, della pandemia legata al Covid-19 ha portato l’Unione Europea, nelle ultime settimane, ad aprire un dibattito al quanto significante sugli investimenti legati al Green Deal varato dall’Europarlamento lo scorso autunno. Il piano europeo, creato per una nuova...
Stop ai finanziamenti per le energie fossili. La svolta sostenibile della Banca Europea per gli Investimenti.
La guida completa di Liligo dedicata al Turismo Accessibile e ai servizi offerti dalle città, le compagnie aeree, gli aeroporti e gli autonoleggio, ai viaggiatori con mobilità ridotta e altre forme di disabilità.
L’agricoltura europea da problema a soluzione ecologica con il Biogasfattobene®.
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 243 milioni di EUR del bilancio UE in progetti del programma LIFE che, nella transizione dell'Europa a un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio, proteggono la natura, l'ambiente e la qualità della vita.
Stando a una nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’UE per sostenere progetti di cattura e stoccaggio del carbonio e le fonti di energia rinnovabili innovative non ha avuto esito positivo.
L’Italia primeggia in Europa in fatto di Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Per accelerare la transizione verso un'economia low carbon l'UE mette a disposizione 212 milioni di euro da investire nelle fonti energetiche rinnovabili.
L'Agenzia Europea dell'ambiente (Aea) fa sapere che l'Unione Europea è in linea per il raggiungimento dell'obiettivo 20% energia pulita entro 2020.
L' Unione Europea ha definito la mappa delle 44 discariche in Italia dannose per la salute umana e per l'ambiente. Coe già accaduto in passato l'Italia potrebbe essere sottoposta al pagamento di sanzioni pecuniarie.