In occasione della Giornata Internazionale delle Api, FSC Italia e Conapi-Mielizia sono consapevoli del forte legame fra foreste gestite in modo sostenibile e la conservazione degli insetti che permettono l’impollinazione.
La crisi climatica sta spingendo milioni di persone, già vulnerabili, verso condizioni di vita più precarie. L’obiettivo del filmato è quello di sensibilizzare la comunità internazionale sul nesso tra cambiamenti climatici e fame in occasione dell’evento preparatorio al vertice Onu sul clima che si...
Il progetto “50 Sustainability and Climate Leaders”, promosso dalla comunità imprenditoriale internazionale, promuove la leadership e la volontà di intraprendere azioni efficaci per la lotta ai cambiamenti climatici.
Obiettivo 1 milione di firme per salvare gli impollinatori con la petizione ICE “Salviamo Api e Agricoltori” e oggi il Parlamento potrebbe approvare la nuova Legge sull’agricoltura biologica
Zurich Insurance Group (Zurich) ha deciso di sponsorizzare un progetto di rimboschimento mirato e sostenibile in Brasile per riconvertire i terreni agricoli sterili in foreste autoctone ricche di vita vegetale e animale.
WWF e Intesa Sanpaolo hanno avviato una sinergia per aiutare l’ambiente con il progetto “Diamo una casa alle api" per sostenere la salvaguardia degli impollinatori, indispensabili per la vita sulla Terra.
Da un'indagine Coldiretti/Ixè in occasione della presentazione del rapporto “Piccoli comuni e cammini d’Italia” della Fondazione Symbola con Ifel emerge che 1 italiano su 4 (25%) che andrà in vacanza nell’estate 2020 ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza,...
Sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare: meno sprechi per lamponi e ciliegie con gli imballaggi in cartone ondulato in pack Attivo realizzato dal Consorzio Bestack in collaborazione con l'Università di Bologna (UNIBO).
La Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition annuncia la partenza di BCFN Yes!, l'iniziativa, giunta alla sua settima edizione, che mette a disposizione fino a tre borse di studio da 20.000 euro per i progetti che possono rendere più sostenibile il nostro sistema agroalimentare e il nostro...
Come vengono verificate biodegradabilità e compostabilità e perché non sono consentite le buste portate da casa (se non monouso). Il laboratorio Food-Packaging-Materials di CSI ce lo spiega mettendo in evidenza come i nuovi sacchetti per ortofrutta non siano solo una questione ambientale ma anche...