Uno studio* eseguito nell’ambito del progetto Reduce 2017 dal Ministero dell’Ambiente con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna e con SWG, ha stimato che lo spreco alimentare in Italia supera il valore di più di 15,5 miliardi di euro ogni anno.
E’ stato introdotto nel nostro Paese l’obbligo di indicare l’origine in etichetta anche per il riso e la pasta. Ad annunciarlo è il ministero delle Politiche agricole che spiega come siano pronti due decreti che introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco...
Al via la prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo, uno strumento sperimentale e innovativo per la gestione del rischio per i produttori di grano duro e tenero. Ad annunciarlo è ministero delle Politiche che spiega in una nota il funzionamento della nuova assicurazione.
Sì all'inserimento dell’indicazione obbligatoria dell’origine per la filiera del grano usato per la pasta nel nostro Paese. A prevederlo è lo schema di decreto, condiviso dai ministri delle politiche agricole, Maurizio Martina,e dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, inviato in questi giorni a...
Le Doggy Bag di Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) concorrono per ricevere il prestigioso ADI Design Index 2016.