Nel mese di febbraio Chiquita rilascerà l'aggiornamento del Rapporto sulla Sostenibilità, a riprova dell'impegno a lungo termine dell'azienda nel garantire un modello di sostenibilità lungo tutta la filiera: dalle piantagioni, sino al punto vendita. Il lancio in Europa si svolgerà in occasione...
300 iscritti riuniti, 4 tesi congressuali, 3 giornate di lavoro, il contributo di circa 50 relatori in programma, integrato con le osservazioni degli iscritti presenti alla discussione.
Alla conclusione del vertice sul clima presieduto dal Segretario generale delle Nazioni Unite, che si è tenuto a New York, i leader di quattro continenti si sono impegnati a far fronte alla crisi climatica che minaccia la biodiversità globale.
Ultimi giorni alla chiusura della “Call for Innovation” di NOPLANETB, iniziativa ideata e promossa da Fondazione punto.sud. Il bando è dedicato alla sostenibilità nelle aree metropolitane, i progetti selezionati potranno ricevere un cofinanziamento a fondo perduto fino al 90%.
Di acqua disponibile ne abbiamo sempre meno, eppure in Italia continuiamo a sprecarla. Il Rapporto ASviS riporta dati Istat che inchiodano il nostro Paese sul tema dello spreco di uno dei beni più preziosi che abbiamo.
In un momento storico nel quale non è più possibile solo “parlare” di sostenibilità, ma è necessario iniziare a “fare”, l’Ateneo di Tor Vergata trova un altro modo per dare il suo sincero contributo: si tratta del “mondo” di Goccia.
Il 22 aprile si celebra come ogni anno la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite (Earth Day) – quest'anno la 49ma edizione – che rappresenta il momento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta più impattante al mondo in grado di mobilitare ogni anno oltre un miliardo di persone nei...
Domani 1 agosto 2018 secondo gli esperti del Global Footprint Network avremo consumato le risorse naturali che il nostro Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. WWF: urgente un piano globale per la difesa della biodiversità planetaria, il nostro capitale naturale.
Hanno rinnovato oggi il “Patto di Milano” le principali organizzazioni del mondo imprenditoriale aderenti all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) impegnandosi a promuovere l’innovazione dei modelli di business, al fine di contribuire a raggiungere gli Obiettivi di sviluppo...
Laboratori nei Punti Luce dell’Organizzazione a Roma e Bari, mentre a Torino il 24 maggio la voce delle ragazze e dei ragazzi di UndeRadio e del Movimento Sottosopra per promuovere il diritto ad un’educazione di qualità.