Bici tradizionali, bici elettriche, monopattini e tanto altro. La mobilità dolce piace, e sempre di più, agli italiani. Al punto da aver ormai trovato - pare - una stabile convivenza con l’automobile, da sempre amatissima nel nostro Paese.
Questa mattina attiviste e attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma per convertire temporaneamente parte di una trafficata strada della periferia nord-est in una pista ciclabile, e denunciare così le carenze delle città italiane sul fronte della mobilità sostenibile.
Al via Swapfiets, l'innovativo servizio di micro mobilità in abbonamento olandese, che, dopo il grande successo europeo, è approdato finalmente in Italia e ha aperto a Milano il suo primo Store."Crediamo che per rendere le città più vivibili siano indispensabili soluzioni di mobilità alternative ed...
12.000 Automobili, 3.000 scooter e 36.000 biciclette: un italiano su dieci è iscritto ad almeno un servizio di sharing mobility.
E’ stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità - anno 2020”. Il decreto prevede che chi ha acquistato un mezzo o un servizio di sharing mobility dal 4 maggio 2020 o lo acquisterà e fino al 31 dicembre 2020 potrà...
E' stato presentato il Rapporto dell' Osservatorio Nazionale sulla Sharing mobility che "certifica" la costante ascesa del bikesharing in Italia, l'unico servizio che ha riprese in pieno dopo l' emergenza covid. Oggi le bici a disposizione hanno raggiunto circa le 35.000 unità nelle 31 città...
BCG “How COVID-19 Will Shape Urban Mobility”: nel post-lockdown il 37% degli italiani utilizzerà meno i trasporti pubblici preferendo mezzi individuali. Nei prossimi 12-18 mesi, un quarto dei residenti in città si sposterà di più in bicicletta.
Saranno giornate intense e piene di contenuti, innovazioni e dibattiti quelle della settima edizione di Citytech, evento conference + exhibition leader in Italia per le tecnologie legate alla mobilità, che si terrà il 20 e 21 novembre presso il Milano Luiss Hub.
La ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni sugli Italiani verso la mobilità del futuro. Come immaginiamo le strade del futuro? Con veicoli elettrici (39%), auto a guida autonoma (29%) e auto connesse (24%). Sono tutte innovazioni tecnologiche che secondo i connazionali miglioreranno la...
Sostenibile per l’ambiente ma soprattutto per le tasche: la mobilità aziendale nel 2018 ha registrato il record, con oltre tre milioni di km risparmiati percorrendo la tratta casa-lavoro in carpooling, a piedi, in bici o con la navetta aziendale. Il risparmio economico totale ammonta a più di 674....