I frammentati ecosistemi di trasporto delle megalopoli hanno bisogno di un’alleanza tra operatori pubblici e aziende private, coordinati da una direzione sistemica. Questa la conclusione nel nuovo studio di Boston Consulting Group (BCG) “Solving the Mobility Challenge in Megacities”
Presentato oggi “MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA). Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità urbana nelle 14 principali...
Si è conclusa in questi giorni la posa dei cartelli che indicano le strade sulle quali i dispositivi di micromobilità elettrica possono o non possono muoversi. Quindi monopattini, segway, hoverboard e monoruote elettrici potranno circolare a Milano.
Saranno giornate intense e piene di contenuti, innovazioni e dibattiti quelle della settima edizione di Citytech, evento conference + exhibition leader in Italia per le tecnologie legate alla mobilità, che si terrà il 20 e 21 novembre presso il Milano Luiss Hub.
Aperte le iscrizioni al Climathon, l’hackathon sui cambiamenti climatici che si svolgerà in contemporanea mondiale il prossimo 25 ottobre. La registrazione può essere effettuata attraverso il sito internet https://climathon.climate-kic.org/.