La terza pubblicazione dell’Indagine della BEI sul clima 2020-2021 esamina le aspettative dei cittadini riguardo alle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. I risultati si concentrano su ciò che i cittadini ritengono possa agevolare il passaggio a un'economia verde.
In occasione della Giornata della Terra, eBay e Legambiente promuovono la messa in vendita di prodotti inutilizzati e l’acquisto di prodotti ricondizionati su eBay.it, con donazione a Legambiente, per promuovere comportamenti di acquisto sostenibile e azioni di economia circolare, anche da casa.
Secondo l'analisi di Greenpeace il consumo di carne nell'Unione europea deve diminuire del 71 per cento entro il 2030 e dell'81 per cento entro il 2050 per ridurre in misura sufficiente il contributo dell'agricoltura alla crisi climatica in corso.
Edison e Toyota si alleano per diffondere la mobilità elettrica e accompagnare i clienti nella scelta di soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Legambiente: “Servono politiche ambientali coraggiose e azioni concrete a livello nazionale e territoriale come richiesto dalla mozione alla Camera promossa da Rossella Muroni. Alla Regione Piemonte e al sindaco Appendino chiediamo un cambio di passo. La lotta ai cambiamenti climatici diventi una...
Il 30 Marzo 2019 torna l'Ora della Terra (Earth Hour), la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale e giunta alla sua undicesima edizione.
Alla kermesse riminese tornano protagoniste le foreste di oggi e domani grazie alle iniziative di valorizzazione della risorsa forestale, dei servizi ecologici e di politiche di filiera sostenibile raccontate da FSC® Italia, Tetra Pak®, AzzeroCO2 ed Etifor s.r.l.
La maratona delle idee e soluzioni per contrastare il cambiamento climatico nelle città si terrà a Torino, scelta per la prima volta come main stage dell’evento di EIT Climate-KIC, che avrà inizio venerdì 26 ottobre alle 15 e terminerà alla stessa ora di sabato.
Grande successo per Energicamente, il progetto lanciato dalla multiutility italiana Estra e da Legambiente. Il percorso ludico-didattico su risparmio energetico, sviluppo sostenibile e smart living si è concluso con il concorso nazionale “Energia in Squadra”.
Il Governo delle isole Baleari ha adottato un piano di lotta ai cambiamenti climatici e si è posto come obiettivo di raggiungere entro il 100% di energie rinnovabili e mobilità elettrica.