Il nuovo rapporto di Greenpeace ”Plastica liquida: l’ultimo trucco per avvelenare il nostro mare rivela che le aziende utilizzano plastica liquida, semisolida o solubile tra gli ingredienti dei detergenti per bucato, superfici e stoviglie.
Greenpeace sabato ha invitato i cittadini di 18 città a giocare con “Mistery Food” per ricordare che tra queste due realtà c’è una connessione diretta, che passa per i nostri piatti, per le nostre scelte alimentari e, soprattutto, per le scelte politiche ed economiche di istituzioni e aziende.
Grande successo per il manifesto “green” del mondo dell’architettura che si impegna nella lotta all'emergenza climatica e la perdita di biodiversità. Il mondo dell’architettura si impegna a contrastare i cambiamenti climatici e scende in campo per la salvaguardia del nostro pianeta: l’Italian...
Il rumore da traffico affligge 125 milioni di persone in tutta Europa. Una soluzione arriva dall'innovativo progetto europeo Life-Nereide, che testerà in alcuni Comuni Italiani la riduzione del rumore possibile grazie ad asfalti realizzati con aggiunta di gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso e...