Si è aperta oggi l’ottava procedura che mette a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nei precedenti bandi. La chiusura è prevista per il 2 marzo, mentre la pubblicazione degli esiti ci sarà entro il 31 maggio.
Tra Aste e Registri, a fronte di 4.825 MW di potenza, il Gestore ha ricevuto 1.156 richieste, per più di 1.800 MW. Per il Registro A, riservato ai nuovi impianti eolici e fotovoltaici, sono arrivate domande per 308 MW. Al via il 31 gennaio l’ottavo bando, per mettere a disposizione la potenza non...
"Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo, è un passo importante e necessario per la transizione energetica che l’Italia attendeva da tempo", afferma Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura.
Presentato in streaming il Rapporto Attività 2019. Con il supporto del Gestore, attivati 2,6 miliardi di investimenti nel settore green e destinati 14,8 miliardi alla promozione della sostenibilità. Supportati oltre 1 milione di progetti di cittadini, imprese e PA. Superato, anche nel 2019, il...
Rinnovabili elettriche, 900mila impianti in esercizio in Italia nel 2019.
Una ripartenza che deve avere la semplificazione come parola chiave della Fase 2 e che dovrà vedere negli strumenti per fronteggiare la crisi economica, innescata dall'emergenza sanitaria, un'opportunità per accelerare ancora di più la transizione verso lo sviluppo sostenibile e il Green deal, da...
Oltre 700 iscritti al seminario online che si rivolge ai tecnici e ai funzionari pubblici. Prevista una simulazione su come accedere agli incentivi per la riqualificazione degli edifici pubblici. L’evento sarà replicato il 15 aprile
Iniziativa del Gestore per proporre una raccolta fondi ai cittadini e alle imprese che beneficiano degli incentivi per il fotovoltaico. Ogni chilowattora donato, corrisponde a 10 euro: per farlo basterà accedere all’Area Clienti del sito GSE.
I termini per la presentazione delle istanze per Cogenerazione ad alto rendimento, CB-CAR e Fuel mix disclosure rinviati al 22 maggio. Rinvii anche per gli adempimenti relativi ai Decreti di incentivazione delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e del biometano. Il GSE concluderà,...
È ufficialmente partita la collaborazione tra ANITA e il Gestore dei Servizi Energetici, con la firma di un Protocollo d’intesa per iniettare massicce dosi di innovazione e sostenibilità nel mondo dell’autotrasporto merci e della logistica.