Aumentano i contenitori stradali a disposizione dei cittadini e aumentano le quantità di olio vegetale esausto di provenienza domestica raccolte da Hera. Olio che la multiutility consegna poi a Eni affinché possa passare da rifiuto a materia prima, seconda per la produzione di biocarburante....
Scade il 15 settembre il bando 2020 della Campagna Spreco Zero, un riconoscimento alle buone pratiche per lo sviluppo sostenibile e la prevenzione degli sprechi promosso in sinergia con Hera per i progetti innovativi.
‘Gettali nell’indifferenziata’. È questo il titolo della campagna promossa da Hera in questi giorni per informare e sensibilizzare sul corretto smaltimento di guanti e mascherine, il cui utilizzo accompagnerà la vita di tutti nei prossimi mesi.
Il Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane, ha raggiunto un accordo con AVI.COOP, società cooperativa parte del sistema Amadori, per la realizzazione di un nuovo impianto di cogenerazione che fornirà energia pulita per il polo produttivo di Santa Sofia (FC).
All’interno di Cosmopack, salone di Cosmoprof dedicato al packaging, l’azienda Aliplast sarà presente con la propria plastica riciclata per la realizzazione sul posto del packaging di NO.CO., un cosmetico per capelli interamente prodotto dalla Factory allestita nel salone.
Bio-on con la nuova società LUX-ON, e il Gruppo Hera hanno sviluppato una rivoluzionaria tecnologia per la produzione di bioplastica naturale e biodegradabile al 100% da anidride carbonica. L’uso di CO2 contribuirà anche alla riduzione dell’anidride carbonica presente in atmosfera.
L’intesa è stata sottoscritta da Bio-on S.p.A.
Finalizzata allo sviluppo e all’applicazione di processi e tecnologie in campo energetico-ambientale, l’intesa promuove un approccio win-win. L’obiettivo finale è promuovere l’innovazione e il miglioramento delle prestazioni dell’assetto produttivo nazionale in una logica di sistema.
La mostra “Scart: il lato bello e utile del rifiuto”, inaugurata ieri a Udine è una vera e propria “travelling exhibition” nata nell’ambito del progetto Scart, ideato da Waste Recycling punta l’attenzione sulla mentalità del recupero e del riuso attraverso l’arte, in assoluta continuità con l’...
X Factor rinnova la collaborazione con il Gruppo Hera. Dopo il grande interesse suscitato dalle scenografie della scorsa settimana, realizzate con materiali di scarto (o riciclati al 100%) per la puntata di ieri sera il progetto ha contribuito alla realizzazione di alcuni abiti di scena dei ...