L’obiettivo del documento Le priorità ICESP per la ripresa post COVID-19, presentato in occasione della 3a Conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP) coordinata da ENEA è predisporre un piano di nove priorità per fare dell’economia circolare la leva strategica...
Sono aperte le iscrizioni per l’Innovability School, la scuola dedicata alle start-up di stampo innovativo con l’obiettivo di collegare le sfide imprenditoriali ai temi della sostenibilità e in particolare dell’economia circolare e l’innovazione digitale.
Legambiente lancia una petizione al Governo: “Sì al 5G, ma non si modifichino i limiti di esposizione in tema di elettromagnetismo. Servono più risorse per una ricerca epidemiologica indipendente sulle onde millimetriche”. Oggi alle 16.30 il webinar “Digitalizzazione del Paese, elettromagnetismo e...
Snam e Microsoft consolidano la propria partnership per sviluppare soluzioni in grado di abilitare l’evoluzione digitale delle reti energetiche grazie al cloud e all’Internet of Things (IoT).
IKN Italy annuncia la nuova data di Aquality Forum 2020: Milano – Novotel Ca Granda, 3 settembre 2020.
Snam, società controllata da Cassa depositi e prestiti, è uno dei colossi delle infrastrutture energetiche in Italia e in Europa. Da diversi anni la utility dà il proprio contributo alla crescita sostenibile del Paese, fortemente impegnato nella decarbonizzazione del sistema energetico nazionale,...
“La mobilità sostenibile e veicoli elettrici”: presentato il 3° Rapporto di Repower sulla e-mobility, in Italia e nel mondo. Il digitale la chiave di svolta per lo sviluppo del settore; Il mercato è ancora in via di definizione anche se è chiaro il trend verso un consolidamento progressivo, in...
SAIE, la storica fiera delle Costruzioni, raddoppia e punta su Bari per supportare la crescita delle imprese. Presentato il Rapporto Federcostruzioni: mercato interno ancora fermo, ripresa solo per export e i settori con incentivi.
Le prossime tecnologie anticipate a Veronafiere in un convegno della biennale Legno&Edilizia, (7-10 febbraio) promosso alla Fiera di Verona dal Coordinamento Free e moderato da GB Zorzoli.
Le prospettive future del fotovoltaico. Se n'è parlato al Convegno annuale di EF Solare Italia, il primo operatore di energia fotovoltaica in Italia.