Il Progetto “Mare caldo” di Greenpeace, avviato a novembre 2019 con una stazione pilota per il monitoraggio delle temperature marine all’Isola d’Elba, vede oggi l’adesione di quattro aree marine protette: il Plemmirio in Sicilia, Capo Carbonara – Villasimius e Tavolara - Punta Coda Cavallo in...
Sono più di 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro Paese. I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che svolgono l’attività di controllo e monitoraggio delle acque di...
I Comuni si organizzino per tempo per gestire al meglio il più prezioso dei beni comuni. No a riduzioni, chiusure o cessioni del litorale libero ai privati. Pronti a offrire nostro supporto per definire da ora, spiaggia per spiaggia, le capacità di carico e le misure da adottare.
Il 3 luglio la Blue Panda, la vela di 26 metri del WWF raggiungerà le coste dell’Argentario dopo una traversata di cinque giorni da Tolone per la prima delle cinque tappe nazionali contro l’inquinamento da plastica nel Mediterraneo. Iniziativa promossa da Comune di Monte Argentario e WWF per...