Lo stato di emergenza scatenato dal diffondersi del Covid-19 ha mostrato un modello di città diverso da quello a cui siamo abituati. Niente traffico, inquinamento atmosferico e acustico drasticamente ridotto, solidarietà tra le persone, misure straordinarie di welfare, soprattutto a favore delle...
Quando si trascorrono molte ore in casa, soprattutto lavorando in smart-working o da remoto, c’è il rischio di consumare più energia di quella necessaria, ma bastano pochi accorgimenti per ridurre lo spreco sia in termini energetici che economici.
“5 meno” il voto medio alle politiche di sostenibilità. Per il 50% dei dipendenti pubblici le strategie sono ancora inadeguate. Migliorano i comportamenti individuali: non si stampano più le email, il 75,2% evita dispersioni di calore, il 72,1% utilizza piatti lavabili o riutilizzabili, ma solo il...
Sostenibilità ambientale: in tutti i punti vendita Bricocenter da sabato 10 a domenica 25 novembre al via una serie di iniziative per riscoprire come il rispetto della salute e dell'ambiente comincia dalla propria casa e dagli oggetti che ci circondano.
Il 13% dei prodotti Bershka in tutto il mondo sono già conformi allo standard di etichettatura sostenibile Join Life.
A metterlo in evidenza è Avvenia (www.avvenia.com), il player italiano leader della white economy, che ha condotto una ricerca sul «regalo più ambito per Natale» su un campione di 3.000 persone di entrambi i sessi, rappresentativo della popolazione italiana.
Come passare dallo spreco energetico dell'economia lineare, alla gestione virtuosa della economia circolare con una App innovativa: www.biomassapp.it
I consigli di IMQ per la sostenibilità domestica. Cambiamenti in vista per quanto riguarda la classificazione dei consumi degli elettrodomestici: una scala unica da A a G e un QR code con tutti gli aggiornamenti. IMQ propone alcuni consigli su come ridurre gli sprechi e contribuire al risparmio...
Il 62% degli italiani oggi si dice ‘appassionato’ o ‘interessato’ al tema della sostenibilità, ma le campionesse di sostenibilità sono le donne Lo conferma uno studio della Commissione Europea, secondo cui le donne italiane tra i 30 e 35 anni di reddito e cultura medio-alti sono le più attente all’...
Secondo un recente studio natalizio condotto su 1500 persone emerge l’esplosione in tema regali dell’upcycling-mania, ovvero l’arte di dare nuova vita, rinnovate funzioni e un nuovo valore estetico agli oggetti già utilizzati: una vera e propria tendenza sostenibile nata negli Stati Uniti così...