"Sostenibilità e cambiamento climatico rappresentano alcune delle sfide più importanti per le imprese, che dovranno cambiare i propri modelli di business per esserne all’altezza" dichiara Stefano Dell’Orto, Audit & Assurance Leader di Deloitte Italia. "In questo scenario, le aziende devono...
THE CURATORS MILAN è un collettivo di creativi che, spinto dalla resilienza, dall’empatia e dalla voglia di futuro, ha ideato REWILD, un progetto sociale senza fini di lucro che vuole far riflettere sui temi legati al Climate Change, utilizzando l’arte e le nuove tecnologie.
Legambiente e la Croce Rossa Italiana in prima linea nella lotta alla crisi climatica e per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini. Firmato il protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Al via una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali per informare e...
L’Ateneo scala il ranking green e sostenibile più importante del mondo, il World University GreenMetric, la classifica che valuta l’impegno degli atenei su rispetto dell’ambiente, risparmio energetico e cambiamento climatico. La Luiss Guido Carli si conferma seconda a livello mondiale, e prima tra...
In occasione del 12 dicembre 2020, quinto anniversario dell’accordo di Parigi, è uscito nelle librerie “I negoziati del clima”, il primo libro del giovane Federico Brocchieri, edito da Edizione Ambiente con il contributo della Fondazione Enel, sulla storia, le dinamiche e il futuro degli accordi...
Il Parlamento chiede che tutti i Paesi UE diventino climaticamente neutri entro il 2050 e vuole obiettivi ambiziosi per il 2030 e il 2040, in una votazione sulla Legge UE sul clima.
AWorld, l'App ufficiale a supporto della campagna globale ActNow delle Nazioni Unite, volta a educare gli utenti verso uno stile di vita consapevole e sostenibile.
Il nuovo Carbon Action Module di EcoVadis contrasta i cambiamenti climatici e porterà a riduzioni significative delle emissioni a lungo termine.
A cura di Masja Zandbergen, Head of Sustainability Integration di Robeco.
Sabato 28 marzo alle 20 e 30 locali, partendo dall’Australia, nel mondo scatterà Earth Hour, l'Ora della Terra del WWF: la più grande mobilitazione globale per contrastare i cambiamenti climatici, che invita le persone a spegnere la luce per un’ora con l’obiettivo di dimostrare, attraverso un gesto...