Siglato l'accordo tra Eni e RenOils per incrementare la raccolta e il riciclo degli oli alimentari usati e di frittura.
Economia circolare, non un lusso ma una necessità: ecco i risultati del forum Re Think di Milano.
Economia Circolare: i principali esperti riuniti a Milano il 14 febbraio all’Università Cattolica.
Centinaia di scuole da tutta Italia hanno iniziato a sfidarsi nel contest più educativo, stimolante ed ecologico presente sul territorio nazionale: “Una Pila Alla Volta”. Per imparare i corretti metodi della raccolta differenziata di pile e accumulatori, mettendosi alla prova. Non resta che...
Cambiamenti climatici: Avvenia, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e circular economy per raggiungere target taglio gas serra.
Agricoltura sostenibile. Valli Spa: dalla depurazione delle acque, fertilizzanti organici per contrastare la desertificazione del suolo.
Circular Economy. Il Consorzio RenOils raggruppa 254 associazioni e imprese della filiera: produttori, riciclatori e recuperatori di oli e grassi esausti ed ha ideato R_O_S, il primo sistema di monitoraggio del recupero dell’olio esausto.
La startup pratese attiva nel settore dell’economia circolare avvia un progetto di raccolta di abiti usati su tutto il territorio italiano. Obiettivo: ridare nuova vita ad almeno 300 kg di fibre tessili di cashmere.
Previsti nuovi punti di raccolta per i rifiuti edili per aumentare il riciclo e garantire maggiore trasparenza.
La transizione verso l’economia circolare ridurrà le necessità di recupero energetico, ma oggi, senza normative end of waste per diverse filiere, il sistema rischia il collasso.