Tremilacento chilometri, quattordici regioni dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento comuni attraversati e 44 comuni tappa, 26 parchi e aree protette. Questi i numeri di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, la più lunga d’Italia: il più importante progetto di turismo sostenibile mai...
Si allarga a 156 il numero dei territori che hanno ricevuto il riconoscimento ideato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per accompagnare le amministrazioni locali verso scelte e politiche bike friendly. Entra L'Aquila, ottavo capoluogo di regione ad aderire al network.
Alle spalle nell’ordine, la Regione Emilia Romagna e la Regione Marche. Menzione speciale di Legambiente alla Basilicata. La premiazione a Pescara, in Abruzzo, regione vincitrice del premio nel 2020.
Dopo il successo della prima edizione, il libro di Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini torna in una nuova edizione aggiornata per effettuare un check-up al mondo della bicicletta in Italia, alla luce delle conseguenze della pandemia. Rivelando grandi prospettive di crescita nel segno della...
È una valutazione in chiaro-scuro quella di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sul PNRR in tema di mobilità ciclistica. Arrivano ulteriori risorse, 600 milioni di euro in totale ripartiti in 400 per le ciclovie turistiche e 200 per le ciclabili urbane, che si aggiungono a quanto già...
L’evento di premiazione - in programma a giugno in Abruzzo, regione vincitrice della scorsa edizione - ospiterà anche le anticipazioni dell’Osservatorio del Cicloturismo in vista del Bike Summit 2021.
Per la prima volta la parola ai cicloturisti italiani che, sulla base delle loro esperienze di viaggio in bicicletta, raccontano scelte, abitudini ed esigenze di chi in vacanza si sposta sulle due ruote.
Parte dall'Emilia Romagna, la Regione italiana più attenta alla smart mobility, il progetto di E-Bike Travel finalizzato a diffondere sul territorio nazionale la cultura delle biciclette elettriche.
Il cicloturismo può essere un considerato protagonista della prossima stagione estiva all’insegna della Low Touch Economy e della nuova normalità in epoca Covid 19. L’utilizzo della bicicletta, che consente di risparmiare l’emissione di 1,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno, rappresenta una...
La voglia di vacanza rimane immutata, qualunque sia il momento in cui potremo riprendere a viaggiare. È dunque lecito pensare a quale sia la soluzione migliore per godere appieno e in tutta sicurezza del tempo libero con amici e famigliari, per ritrovare il piacere di stare all'aria aperta e di...