Il progetto BIOCOSÌ punta a utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica per imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti. Con Enea i progetti vanno sempre più verso la sostenibilità ambientale.
Rilasciata da Kyoto Club sulla base di una verifica effettuata da Certiquality, la multi etichetta “eLabel!” consente di valutare in modo oggettivo le prestazioni ambientali di un prodotto e aiuta il consumatore a effettuare acquisti consapevoli.
Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha distribuito alla vigilia di capodanno 3 milioni di buste bio ai mercati rionali e nei reparti di frutta e verdura dei supermarket.
Perché anche ciò che resta sulle tavole delle feste o sotto l’albero di Natale può far bene all’ambiente.
È recentissima la notizia che la Francia ha messo al bando piatti e bicchieri di plastica con una norma che prevede un lasso di tempo fino al 2020 per adeguarsi. La notizia naturalmente non è di quelle che passano inosservate per le conseguenze economiche e ambientali che una tale decisione...