Presentato in streaming il Rapporto Attività 2019. Con il supporto del Gestore, attivati 2,6 miliardi di investimenti nel settore green e destinati 14,8 miliardi alla promozione della sostenibilità. Supportati oltre 1 milione di progetti di cittadini, imprese e PA. Superato, anche nel 2019, il...
Rinnovabili elettriche, 900mila impianti in esercizio in Italia nel 2019.
Linea Group Holding Spa ha sottoscritto oggi l’accordo per l’acquisizione dell’impianto di generazione alimentato a biomassa di Agritre a Sant’Agata di Puglia (FG).
Dal 23 al 26 ottobre nella Capitale italiana del latte, incontri, dimostrazioni, workshop, convegni in sei saloni tematici dedicati all’allevamento, agricoltura, trasformazione e bioenergie. Valorizzazione del Made in Italy, sostenibilità ambientale e innovazione: alle Fiere Zootecniche...
Nel 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa 864 MW (+28% rispetto al 2017). Le dinamiche per le singole fonti sono state simili con contributi positivi in termini di potenza per bioenergie (+66%), idroelettrico (+47%),...
Nel primo semestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 334 MW (-39% rispetto al 2017).
L’operazione rientra nel piano di sviluppo del Gruppo ceco di espandersi nel settore delle rinnovabili in Europa L’EBITDA complessivo delle due aziende è pari a 50 milioni di euro per un indotto di circa 950 posti di lavoro diretti e indiretti
Un processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che consente di ottenere una tipologia di bio-cemento con elevate proprietà di isolamento termico è stato brevettato dai ricercatori Enea.
In Italia sono 40 i Comuni 100% rinnovabili dove le energie pulite soddisfano tutti i consumi elettrici e termici riducendo le bollette di cittadini e imprese. Premiati i Comuni di Cavalese (TN) e Castellamare di Stabia (Na) e tre aziende agricole e artigianali.
Al 2020 nuovi impianti per 3,7 GW e una produzione aggiuntiva di 7,9 TWh. Giro d’affari per 4,5 miliardi l’anno e 50.000 occupati a tempo pieno. Scendono i costi per i consumatori .