Il futuro della progettazione è nei materiali da rivestimento. Lapitec grazie alla sua composizione brevettata, 100% naturale e Made in Italy, ostacola l’insediamento dello sporco e la proliferazione di muffe e batteri. È facile da pulire, igienizzare ed è resistente agli agenti chimici.
Riduzione dei rifiuti, riciclo e riutilizzo: quattro idee per dare nuova vita ai vecchi pneumatici e trasformarli in utili oggetti d'arredamento outdoor.
Effettuare modifiche all’impianto elettrico può essere un lavoro molto impegnativo ed invadente. Per fortuna oggi il mercato offre una soluzione molto più rapida e dalla resa ottimale, sia in termini di prestazione energetica, sia in ambito decorativo.
Confermati anche per il 2020 gli incentivi dell’ecobonus, la modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la riqualificazione edilizia e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati.
Economia circolare. Composad, azienda italiana di riferimento nel settore del mobile in kit del Gruppo Saviola, vince il Primo Premio Fsc Italia Furniture Award nella categoria “Ufficio”, il prestigioso riconoscimento destinato alle migliori aziende italiane del comparto legno-arredo per interni,...
Cultura, creatività e bellezza sono da sempre gli elementi distintivi del Made in Italy: i principi della green economy sono ora il nuovo fattore competitivo, in grado di dare nuova linfa alle 79 mila imprese attive nel settore dell'arredamento. Un concorso indetto da FSC® Italia premia le più...
La svolta green di Doimo Cityline: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, capisaldi delle attività d'impresa.
Risparmiare in bolletta utilzzando le valvole dei termosifoni. Imparare ad utilizzarle al meglio consente di risparmiare sui consumi domestici. Inoltre, entro fine 2016, diventa obbligatorio installare le valvole termostatiche per tutti gli abitanti di condomini con riscaldamento centralizzato....
Buone notizie per le detrazioni fiscali relative ai bonus casa 2019: che si progetti di comprare casa, ristrutturare la propria abitazione o sostituire i mobili, le misure fiscali in vigore risultano prorogate per tutto il 2019.
Il freddo invernale inizia a farsi sentire e c’è già chi ha iniziato ad accendere i termosifoni in casa per andare incontro alle basse temperature.