Lo rivela il sondaggio che Treedom ha somministrato a 7000 lavoratori che vivono nelle maggiori capitali europee. La ricerca fa parte della campagna di sensibilizzazione ai temi ambientali di Treedom lanciata durante la Giornata della Terra (22 aprile) con l'obiettivo di far crescere 20.000 alberi...
La Giornata della Terra è passata, ma questo non significa abbassare la guardia. Al contrario. È questo il momento per agire e reagire, per spingere verso cambiamenti positivi e sostenibili.
In occasione della 35ª Giornata di Serie A TIM, la startup scelta dall’ONU per la campagna globale ActNow e la B Corp zeroCO2 lanciano una sfida aperta a calciatori e amanti del pallone con l’obiettivo di piantare fino a 5.000 alberi e risparmiare 2250 tonnellate di CO2. TIM e LEGA SERIE A...
Inaugurato l’intervento di forestazione “Earth care” realizzato in 3 aree di interesse nella provincia modenese fra le quali una prospicente le Scuole Zanoni nel Comune di Concordia sulla Secchia e San Possidonio. La manutenzione affidata alla coop sociale Onyva.
Green, Innovazione, tradizione e Made in Italy hanno permesso a MoMa di assorbire 2.585 kg di CO2.
In occasione della Giornata internazionale delle foreste (21 marzo) esce la prima guida alle foreste in Italia, realizzata in collaborazione con FSC® Italia. Quasi 40 foreste e oltre 100 itinerari in tutte le Regioni, isole comprese, per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi...
Non solo “cartolina da ammirare”, il paesaggio va considerato uno strumento fondamentale per affrontare le sfide ambientali e climatiche. E' Aiapp - Associazione italiana architettura del paesaggio - a sottolinearlo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio di oggi, 14 marzo. Una...
Nuova vita alla pista ciclopedonale di Monte Antenne con bonifica dell’area e nuove piante grazie al progetto “Le città che respirano”.
PEFC Italia presenta il Rapporto annuale sulla certificazione in Italia: nel 2021 salgono a 892.609,63 gli ettari di superficie certificata PEFC, con il Trentino Alto-Adige che si conferma la regione con l’area certificata più estesa.
Treedom, la piattaforma italiana, con sede a Firenze, che permette di piantare alberi in tanti paesi del mondo e seguire online la storia del progetto a cui daranno vita, taglia il traguardo di 3 milioni di alberi piantati. Garcea (CEO Treedom): “Gli alberi che abbiamo piantato assorbiranno CO2 e...