Quanti sanno davvero che le nostre scelte alimentari influiscono sui cambiamenti climatici più di trasporti, riscaldamento degli edifici e consumo di energia elettrica? Eppure è così, perché le sole emissioni di gas serra sono generate per il 31% dalla produzione di cibo, mentre il riscaldamento...
Presentata ad Ecomondo la piattaforma nazionale del Biometano. Lo scopo è far diventare l'Italia uno dei maggiori produttori di biometano a livello mondiale.
Nasce GreenSolRes, nuovo progetto europeo nel contesto di Horizon 2020 per la produzione di solventi, resine e prodotti correlati da acido levulinico ricavato da scarti lignocellulosici e residui da coltura dei boschi o da agricoltura.
“Provvedimento illogico ed inspiegabile. Contraddice le regole UE, aumenta i costi di gestione e le tariffe ai cittadini. Esprimiamo grande preoccupazione per una norma che sta per essere licenziata dal Parlamento nell’ambito del Collegato Agricoltura. Una norma in palese contrasto con la normativa...
Il biologico infatti continua a crescere “nonostante le difficoltà economiche ed una politica che certo non l'ha aiutato in questi ultiimi anni: tutto merito della caparbietà di operatori e consumatori”.