I dati elaborati da Fondazione Impresa parlano chiaro: nell'ultimo anno le imprese con un numero uguale o inferiore ai 15 addetti hanno assunto oltre 303.000 mila giovani, corrispondenti al 62% del totale degli occupati nello stesso periodo. Sempre più forte dunque l'incidenza dell'operato delle...
L’Istituto Nazionale di Architettura – IN/ARCH ha pubblicato il bando per partecipare al Programma Lifelong Learning Programme – Leonardo Da Vinci – Azione Mobilità. Il progetto U.S.A. Urban Sustanable Architecture è rivolto a 39 giovani laureati in architettura che avranno la possibilità di...
Il progetto del PeR (Parco per l'Energia Rinnovabile) nasce da un'iniziativa privata e auto-finanziata con l'obiettivo di sperimentare la reale applicabilità delle energie rinnovabili e dell'auto sufficienza agro-alimentare, attraverso un progetto di riruralizzazione che è partito dal recupero di...
Quando tra pericolo e rischio si rischia di non capire più nulla. Tra i compiti prìncipi di un RSPP (Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione) particolare rilievo assume la valutazione dei rischi cui una certa attività può essere sottoposta.
L'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia assegna n. 02 borse di studio della durata di 9 mesi ciascuna per la caratterizzazione floristica di aree di proprietà pubblica per la reintroduzione delle specie vegetali ex situ nell'ambito del progetto GRASTEPP.
Il Parco naturale delle Alpi Marittime ha pubblicato un bando per il corso-concorso che porterà alla selezione di dodici nuove guide del parco.
Appalto di locazione finanziaria per la progettazione esecutiva, la realizzazione e la relativa manutenzione ordinaria e straordinaria per glia nni successivi dell'impianto fotovoltaico e solare termico integrato da realizzarsi nel palazzetto dello sport.
E' indetta una procedura comparativa per l'affidamento di n. 4 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, senza alcun vincolo di subordinazione, in relazione ad esigenze di assolvimento di specifiche attività previste da accordi e/o convenzioni con il Ministero dell'Ambiente della...
E' stato pubblicato (BUR n.26 del 30 giugno 2010) il bando del POR FESR 2007-2013 destinato alle imprese del Friuli Venezia Giulia per iniziative rivolte a sostenere l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili. Le risorse stanziate ammontano a 8 milioni di Euro.
Scadenza 19/07/2010. Il Comune di Guardea, Largo Mazzini n. 5 Tel. 0744/903521 Fax 0744/903529 intende appaltare servizio di raccolta "porta a porta" dei rifiuti urbani ed assimilati per le utenze del centro e raccolta differenziata con cassonetti di prossimità nelle frazioni - Comune di Guardea....