AdMil - Agroenergia organizza a Prato, il 30 gennaio, un seminario gratuito dal titolo "Efficienza energetica e cogenerazione industriale" in cui si parlerà di soluzioni impiantistiche e bilanci economici per l'efficienza energetica.
Si terrà il 26 gennaio a Napoli il convegno nazionale della Cia, nel quale si parlerà delle sfide di un'agricoltura in crescita sempre più importante per l'economia italiana.
Si terrà a Padova, martedì 27 gennaio il convegno dal titolo "Da spreco a risorsa: la rete a sostegno della solidarietà". I risultati del progetto "Rete solida" a Padova e Rovigo: esperienze possibili e reali che favoriscono forme di riuso e recupero, contro gli sprechi e all'insegna della...
Un appuntamento destinato a diventare una preziosa opportunità per saperne di più su un tema di strettissima attualità rivolto alle cooperative agricole trentine e, più in generale, a chi opera nel mondo dell'agricoltura e non solo.
È il primo corso universitario in Italia dedicato alla tutela dell'ambiente e della natura attraverso l'utilizzo dei fondi europei. Nasce all'Università di Bologna, all'interno della laurea magistrale in Scienze e Gestione della Natura, l'insegnamento di Progettazione europea per la natura e l'...
Il 22 Gennaio 2015, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala Auditorium del Castello del Malconsiglio di Miglionico, si terrà il convegno " Azioni per una società a bassa intensità di carbonio: il ruolo dell'impresa e degli enti locali", organizzato dalla Cooperativa Serramenti Coserplast in...
Quali sono i benefici che ci offrono le piante per migliorare le condizioni ambientali in cui viviamo? Sappiamo sfruttarli al meglio? Per scoprirlo l'appuntamento è il 25 febbraio 2015 al Convegno "Fito benefit: terreni, aria, acque purificati dalle piante" organizzato in occasione della prima...
Agroenergia, il 23 gennaio organizza a Lamezia Terme,presso l'AER Hotel Phelipe, un seminario dal titolo: "Trattare, gestire, valorizzare energeticamente le sanse" in cui l'argomento principale sarà l'utilizzo degli scarti di lavorazione delle olive per produrre biogas.
Venerdì 12 Dicembre 2014 dalle ore 9.15 presso il Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona si terrà un seminario rivolto agli agricoltori e agli operatori del settore agricolo per discutere sulle energie alternative applicate all'agricoltura.
Al via il 18 dicembre il corso di formazione per facilitatori volontari per l’Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia. Aperto l’avviso per le adesioni. Un nuovo passo verso la realizzazione dell’Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia, istituito con delibera del Consiglio Comunale il 25 luglio 2013...