Capire i vantaggi e la convenienza della sostenibilità con l'Open Day di WiGreen, III Forum sulla sostenibilità, l'11 aprile presso la sede del Sole 24 ore.
Giovedì 2 aprile, a partire dalle ore 9.30, nel Castello de' Monti a Corigliano d'Otranto, si terrà il workshop "Energia amica e solidale", promosso dal Gruppo di Acquisto Solidale Fotovoltaico di Cursi, con il contributo della Provincia di Lecce e la collaborazione dei Comuni di Corigliano d'...
Sarà la sala Martini di Fiera Milano ad ospitare l'evento di ASAM, Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, "Essere sostenibili: una carta vincente per le imprese. Presentazione del modello per la sostenibilità di lungo periodo".
Il Premio Campiello Opera Prima 2014 Stefano Valenti dialogherà di salute e lavoro con le associazioni cittadine e col Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto. Appuntamento il 9 marzo alle ore 16,00 a Bari presso l' Auditorium del Liceo Salvemini.
Sarà la sala Martini di Fiera Milano ad ospitare l'evento di ASAM, Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il 5 e 6 Marzo 2015 è in programma a Bruxelles presso il Comitato delle Regioni l'evento "Pollen is in the air: invasive plants and allergy in our changing environment", una due giorni di dibattito scientifico organizzata nell'ambito del progetto europeo Atopica.
Tre appuntamenti, tre incontri, tre tavoli con i protagonisti dell'innovazione urbana locale, regionale, nazionale ed europea: ritornano anche per quest'anno gli Smart Meetings, gli incontri pubblici sul tema dell'innovazione urbana e sulla città smart che il Comune di Brescia propone come percorso...
"Intermodalità e mobilità ciclistica in Puglia: accessibilità, turismo, economia" è il tema dell'incontro pubblico che si tiene a Bari sabato 21 febbraio nella Fiera del Levante presso la sala convegni della Regione, padiglione 152, con inizio alle 9,00 per iniziativa dell'Assessorato alle...
L'Università della Montagna è lieta di comunicare che, dato l'alto valore scientifico del Master in Valorizzazione e Tutela delle filiere agroalimentari della montagna, è stato riconosciuto il patrocinio ufficiale da parte di EXPO 2015.
E' il titolo di un importante convegno che si terrà venerdì 6 febbraio 2015 con inizio alle ore 17,30 presso l'Hotel Europa a Latina organizzato dal coordinamento provinciale "Green Italia-Latina" e dal movimento civico "Cambia Latina" ed è incentrato sulla economia verde.