Il consumo di suolo, l'arretramento di aree agricole a causa dell'antropizzazione, è il tema della tavola rotonda organizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche ad Expo il 18 luglio. Dalla definizione stessa di suolo, all'analisi storica, alle interazioni con il paesaggio e l'economia, alla...
Oltre 400 rappresentanti di istituti di istruzione superiore, imprese, governi e società civile hanno partecipato al Global Forum 2015 per l'educazione a una gestione responsabile - 6° Assemblea PRME che si è tenuto a New York, per definire il percorso per far sì che la formazione manageriale e di...
Giovedì 16 luglio il workshop estivo a Pesaro. Laboratori pratici, la partecipazione di locali in tutta Italia e un concorso fotografico nell'iniziativa del Consorzio Rilegno.
Primo summit Bandiere Verdi di Legambiente a Mendatica (IM). Fondi strutturali e aree interne, modelli per le economie di montagna gli argomenti della giornata.
A Expo Milano 2015 si parla di eco-sostenibilità: è in programma venerdì 10 luglio - dalle 14 alle 16 - nel padiglione della Società Civile alla cascina Triulza il workshop dedicato ai temi della produzione e gestione sostenibile.
Durante la conferenza "Green List IUCN, uno strumento per la valutazione di efficacia nella conservazione della Biodiversità" in programma sabato 4 luglio all'Expo di Milano si parlerà dell'applicazione della Green List, di opportunità e prospettive su scala europea e mondiale.
Si è tenuto oggi a Terni l'incontro "Dialogo tra SPRING e Regioni su Bioeconomia e strategie sostenibili" con l'obiettivo di promuovere un modello di economia circolare incentrato su filiere innovative integrate e multisettoriali.
Si svolgerà a Roma il prossimo 30 Giugno il convegno conclusivo del Progetto Sharklife che ha visto protagonista il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Nel corso dell'incontro, organizzato nella Sala della Vedova del Palazzetto Mattei di Villa Celimontana verrà tracciato un bilancio...
FIPER,, il Distretto Agroenergetico Lombardo con l'organizzazione tecnica di Agroenergia ha promosso il 9 luglio 2015 alle ore 14:30, presso il Parco Tecnologico Padano di Lodi il seminario per la presentazione del documento l'Osservatorio Biometano.
In occasione di Expo 2015, un convegno con esperti a livello internazionale sul tema vegetarianesimo, per confrontarsi sulla stretta relazione tra una corretta alimentazione e il futuro del nostro pianeta