Il seminario propone alla discussione alcune azioni concrete per favorire la progressiva applicazione dei principi della green economy nei servizi idrici, aldilà delle diverse sensibilità e posizioni che, in questi anni, si sono sviluppate su questo tema.
L'International Temperate Reef Symposium (ITRS) si svolge da 26 al 30 giugno al Polo Fibonacci: attesi oltre 200 esperti italiani e stranieri per parlare di ecologia marina.
Il dato di fondo è la vetustà del patrimonio immobiliare nel nostro Paese, con conseguenti problematiche dal punto di vista della sicurezza e del risparmio energetico. Le condizioni di manutenzione degli oltre 30 milioni di abitazioni esistenti (dati arrotondati del Censimento 2011) indicano che...
Il trattamento e la depurazione delle acque saranno al centro di un convegno che si svolgerà il 19 maggio prossimo a Ravenna.
Il Presidente Nazionale Riparatori della Confartigianato, Innocenzo Sartor, presenterà il punto di vista dei Centri di Assistenza Tecnica (in sigla CAT), facendo chiarezza sulle principali problematiche nella gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (in sigla RAAE), nell'...
Giovedì 28 aprile al Politecnico di Bari il convegno sui temi dell'efficienza energetica organizzato dal Distretto produttivo La Nuova Energia e Energia Media.
Al convegno "Cultura, sviluppo territoriale e spirito d'impresa" organizzato da INAZ e ISVI si sono confrontati economisti, esponenti del mondo culturale e imprenditoriale trentino e i curatori della mostra "Nature. The art of Marzio Tamer", che sarà ospitata dal MUSE fino al 25 settembre 2016
È in corso a Roma, al Cnr, la Iupac Chemrawn Conference sul problema dei Rsu, ad oggi 1,3 mld di tonnellate annue, entro il 2025 quasi il doppio. La ricerca può e deve contribuire alle alle '3R', Reduce, Re-use, Recycle e alla strategia Rifiuti Zero
Nomi di spicco e temi caldi sul fronte delle rinnovabili all'importante convegno che vedrà riuniti il mondo dell'industria, della ricerca e della politica italiana. In agenda il 14 aprile prossimo al Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4 - Roma).
S'intitola «Il Ri.U.So. della città storica tra progetto e vincolo: esempi, riflessioni, proposte» ed è il convegno in programma venerdì 22 aprile alle ore 13.45 a Maison&loisir, il Salone dell'Abitare di Aosta, che attribuisce 6 crediti per la formazione continua ad architetti e ingegneri.