Risultati eccellenti nelle prime tre regioni d'Italia per raccolta di sorgenti luminose, Lombardia, Veneto e Piemonte, ma l'incremento maggiore si registra nel centro e sud Italia.
Secondo il rapporto “Smart City Index”, pubblicato dall’osservatorio Between e analizzato da Ambiente Quotidiano.it, Napoli occupa solamente la 50° posizione tra le città più intelligenti d'Italia.
Il biologico infatti continua a crescere “nonostante le difficoltà economiche ed una politica che certo non l'ha aiutato in questi ultiimi anni: tutto merito della caparbietà di operatori e consumatori”.
Una gara e un video-reportage: il treno è il mezzo più veloce ed economico rispetto ad auto e autobus, ma proprio per questo è necessario investire maggiori risorse nel trasporto pubblico integrato al servizio di pendolari e turisti
La Cia-Confederazione italiana agricoltori commenta il rapporto dell’Istat sui consumi delle famiglie nel 2012: le spese obbligate di luce, gas e trasporti occupano il 20% della spesa mensile, superando in volata la quota di spesa per la tavola. Dal 2008 a oggi per gli alimentari “tagliati” in...
Delfinari, Lav e Marevivo lanciano in Italia la campagna europea sos delfini con www.sosdelfini.org, oggi 4 luglio, nella giornata mondiale contro la cattività dei mammiferi marini. Investigazione della Lav svela gravi violazioni nelle strutture in Italia: tradita l'attività di educazione e...
Il Consorzio per la raccolta e il riciclo delle lampadine esauste chiude la settimana dedicata all'eco-sostenibilità partecipando al convegno "Pubblico e privato per l'energia sostenibile".
Un fondale di stoffa per eventi si trasforma, grazie all'abilità dei carcerati in prodotti destinati al fundraising come le bag solidali e sostenibili
Da Torino parte un messaggio forte verso il Parlamento per un'Italia più aperta e accogliente. Il Comune ha conferito la cittadinanza civica a 800 bambini nati in città da genitori stranieri.
Ripartono la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi ROMA, di Legambiente, e il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati rinsalda la storica collaborazione con l’associazione ambientalista: anche quest’anno, infatti, il COOU è main partner delle campagne estive che sono state presentate oggi a Roma.