C’è anche Capo Mele tra i vincitori dell’Oscar Ecoturismo 2017, il riconoscimento assegnato questa mattina da Legambiente alle strutture turistiche italiane che si sono distinte per i progetti di sostenibilità ambientale. La struttura turistica ligure ha ricevuto il premio come «Amici del Clima»...
Il premio ECOTURISMO 2017 premia le strutture turistiche italiane che si distinguono per i progetti di sostenibilità ambientale. Tra i vincitori c'è anche Capo Mele in Liguria.
Giunta alla sua quinta edizione - dopo i percorsi negli anni precedenti, da Ferrara a Venezia, tra la Romagna e Firenze sulla via Romea Germanica, in Sicilia sui Peloritani messinesi e in Salento - Compagni di Cammino quest'anno si svolgerà dal 22 al 27 novembre in Liguria, tutta affacciata sul...
AdriaWealth, progetto di turismo sostenibile che raccorda 78 progetti finanziati negli ultimi anni dal Programma IPA con oltre 300 milioni di Euro complessivi se ne parla alla convention internazionale in corso all'AREA Science Park di Trieste da oggi al 21 ottobre.
Cambia il modo di viaggiare con NightSwapping, una start up francese che ha creato una piattaforma che permette ai suoi membri di soggiornare gratis l'uno presso l'altro grazie ad uno scambio di notti.
Turismo Sostenibile. Nell'organizzare una vacanza di qualche giorno lontano dalla propria quotidianità, spesso si fatica a trovare soluzioni soddisfacenti e rilassanti che siano al tempo stesso ecologiche e sostenibili per l'ambiente. La città di Firenze, da questo punto di vista, ben si adatta a...
Con Ecobnb trascorri una notte da sogno in alloggi insoliti ed eco-sostenibili.
Il Giardino della tenuta Kränzelhof, a Cermes in Alto Adige, è un paradiso naturale immerso tra innumerevoli piante e fiori, ambienti acquatici, architetture vegetali e installazioni artistiche. In particolare il Giardino-labirinto al centro del parco, realizzato con diversi tipi di vitigni.
Tutti possono dare un contributo per rendere le proprie vacanze più green, grazie a semplici accorgimenti da adottare anche in viaggio. A dare consigli per migliorare la sostenibilità dei viaggiatori è CartOrange, la più grande rete italiana di Consulenti per Viaggiare, con oltre 400 consulenti di...
A Castellaneta l'iniziativa delle due organizzazioni per la gestione del patrimonio paesaggistico e artistico italiano da affidare alle imprese agricole: "Realizzare progetti di riqualificazione per riportare alla luce i beni trascurati e garantire indotto e nuovi posti di lavoro".