Si è concluso ieri ad Ostuni il viaggio di 1.000 km in sella ai modelli di punta della gamma di moto elettriche Energica, EVA EsseEsse9+ ed EVA Ribelle, delle due centaure Lorena Bega (Elleb_02) e Valentina Bruno (TraVale_), originaria della stessa Ostuni, iniziato il 31 agosto a Firenze.
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.
BCG “How COVID-19 Will Shape Urban Mobility”: nel post-lockdown il 37% degli italiani utilizzerà meno i trasporti pubblici preferendo mezzi individuali. Nei prossimi 12-18 mesi, un quarto dei residenti in città si sposterà di più in bicicletta.
SITA: il CSR Report 2019 registra -42% delle emissioni di CO2 e -18% dei consumi di energia dal 2011.
In Italia una mobilità più sostenibile è possibile, ma rimane un divario tra regioni del Nord e Sud: a partire da questa constatazione rilevata dallo Smart Mobility Report 2020, ospitato all’interno di That’s Mobility, si apre il confronto con gli operatori per individuare percorsi e proposte per...
Approvato un finanziamento di 450 milioni di euro in favore di Trenitalia da parte della banca dell'Unione Europea. Le nuove risorse destinate all’acquisto di 135 convogli meno inquinanti, più efficienti e per circa la metà destinati al Sud Italia. Già perfezionata una prima tranche di 150...
Presentata la 4^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Openjobmetis, Intesa Sanpaolo. In autunno la premiazione in occasione della XXVII Assemblea Nazionale Anci.
È attiva la nuova sezione di DriveK interamente dedicata alle auto a basse emissioni di CO2. Gli under 25 e i 45-54enni i più interessati ai veicoli “verdi”. Le auto più richieste sono le full hybrid (31%) e le plug-in hybrid (29%).
Al via il progetto pilota realizzato da GaiaGo che coinvolgerà i dipendenti del colosso assicurativo milanese con l’obiettivo di dimostrare l’integrazione della mobilità negli spazi fisici, l’aggregazione di diversi operatori di mobilità e la connessione con i negozianti locali