“Il futuro chiede dolcezza”, la recente campagna di comunicazione di Eridania, è arrivata a scaffale con le nuove confezioni di Zucchero Classico.
Nella Giornata Europea dei Parchi che si celebra il 24 maggio, prende il via il marchio che premia gli apicoltori e gli agricoltori che adottano tecniche e comportamenti per favorire la tutela dell’orso, della biodiversità e dell’ecosistema nel quale vive questo grande mammifero simbolo dell’...
70 milioni di metri cubi di biometano, capaci di alimentare 200 mila auto per 11 mila km all’anno ciascuna. Una miniera a Km0 di energia pulita e rinnovabile. Gruppo CAP promuove l’utilizzo di biometano tratto dalla forsu e fanghi grazie agli impianti già presenti sul territorio lombardo.
In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità che si celebra il 22 maggio, Slow Food lancia un appello alla comunità internazionale e chiede che si aumentino gli sforzi per mettere in salvo questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza dell’umanità.
In occasione della Giornata Internazionale delle Api, FSC Italia e Conapi-Mielizia sono consapevoli del forte legame fra foreste gestite in modo sostenibile e la conservazione degli insetti che permettono l’impollinazione.
Si tratta di insetti da cui dipende circa il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante produttrici di cibo e prodotti per il consumo umano. Il progetto “Diamo una casa alle api”, realizzato grazie alla campagna di raccolta fondi sulla piattaforma ForFunding di Intesa Sanpaolo...
Parte con tante novità la nuova edizione del progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con BAT Italia e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica per la sensibilizzazione sulle conseguenze del “littering” e la raccolta di dati utili per capire e prevenire il fenomeno....
Per migliorare le condizioni di vita delle api, Ricola si impegna in diversi progetti di protezione in Svizzera, Germania, Francia e Italia.
Gli impianti di compostaggio dell’organico degradano le bioplastiche con difficoltà.
Il piano REPowerEU pubblicato oggi dalla Commissione europea mira a ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi. Tutti gli sforzi per ridurre l'uso dei combustibili fossili sono necessari e il piano include una serie di buone proposte sull'efficienza energetica e sulle energie...