In occasione della Notte europea dei ricercatori, ENEA partecipa con una serie di eventi e attività organizzate nell’ambito del Progetto NET – ScienzaInsieme e ERN Apulia. In primo piano la tavola rotonda “COVID-19 tra dati scientifici, innovazioni tecnologiche e fake news.
Il rubinetto di casa è la fonte d’acqua più pratica ed eco-friendly di cui ognuno di noi dispone. Per nostra fortuna, l’acqua degli acquedotti italiani è tra le più buone in Europa e attinge in più dell’85% dei casi da fonti sotterranee, quindi naturalmente protette.
Secondo la relazione speciale della Corte dei conti europea pubblicata in data odierna, l’azione dell’UE non ha condotto al recupero di ecosistemi e habitat marini significativi. Il quadro normativo UE per la protezione dell’ambiente marino non va abbastanza in profondità da riuscire a riportare i...
In occasione del Black Friday, e in un periodo di crescita dell’e-commerce, Comieco riporta l’attenzione sul ruolo del packaging e ricorda come smaltire le scatole che arriveranno nelle nostre case. 318 milioni di pacchi spediti nel 2019 in Italia grazie all'e-commerce, che nel periodo gennaio/...
Sensibilizzare i cittadini alla cura, al valore della vita, invitando tutti a recarsi nei tanti vivai sparsi in Italia per comprare o regalare un seme, una piantina, un alberello da frutto.
Da oggi al 30 novembre, il 5% di ogni acquisto effettuato sul sito OriginalItalia sarà devoluto nell’adozione di api presso la Cascina di Quarto Cagnino, sede di Apicolturaurbana.it, supportando questi piccoli insetti in via di estinzione. Un piccolo gesto che contribuirà non solo a salvare...
Un ulteriore passo in avanti per Ferrarelle, che amplia la sua offerta con la bottiglia 50cl realizzata con il 50% di R-PET, (PET riciclato direttamente dall’Azienda nel massimo livello percentuale consentito per legge) e un concorso per coinvolgere i più piccoli nel riciclo, in collaborazione con...
Con l’Italia che dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di parchi e giardini che migliori la qualità dell’aria e della vita della popolazione dando una spinta all’economia e all’occupazione.
In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Gruppo Hera propone un test per promuovere buone abitudini su questo tema. Tanti i progetti della multiutility che coinvolgono i cittadini contro lo spreco, per ridare nuova vita a oggetti e materiali, a tutela dell’ambiente e...
La bottiglia della nuova Peroni si rinnova per diventare “ecosostenibile” con le nuove “vuoto a rendere”. Le nuove bottiglie inoltre sono più resistenti delle normali bottiglie, ovviamente per permetterne il riutilizzo, e possono essere usate fino a 15/18 volte e sono chiamate “UNI” perché...