Si apre il confronto sulla bozza di "tassonomia europea", una sorta di elenco degli investimenti considerati sostenibili in Europa dal punto di vista ambientale che include anche specifici progetti sul gas e sul nucleare. Germania, Austria e Spagna dicono no, Francia e Paesi dell’Est Europa sono...
Le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, possono presentare istanza per le spese sostenute nel 2020.
L'app ZeroSprechi, sviluppata da Deep Lab, mira a dare nuova vita ai prodotti alimentari facilitando lo scambio di eccedenze tra gli utenti in un ciclo virtuoso per combattere lo spreco.
E' on air la campagna di Comieco “Ridere fa bene. Riciclare carta e cartone pure”. Testimonial d’eccezione, Giovanni Storti e Giacomo Poretti a mettere in evidenza piccole attenzioni che danno al riciclo la giusta qualità.
KLM e Armata di Mare tornano a sensibilizzare le persone sul tema della sostenibilità, questa volta in uno dei punti nevralgici della capitale. Il temporary shop posizionato all’interno del terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino sarà il punto di riferimento nel passaggio di tutti i viaggiatori...
Il nuovo progetto di riqualificazione urbana ha l’obiettivo di incentivare la produzione e il consumo di alimenti sani in aree urbane come strumento di sensibilizzazione verso una maggiore sostenibilità dei consumi.
È partita oggi da Genova la fase operativa di Sustainable Cities, l'iniziativa di Save The Planet e JTI Italia per favorire la sostenibilità delle città italiane, con interventi concreti in collaborazione con le amministrazioni locali. L'area verde inaugurata oggi in piazza Piccapietra è la prima...
Grazie al progetto ideato da Itelyum, player di eccellenza per l’economica circolare, gli studenti delle scuole secondarie potranno ricostruire le storie di donne scienziate sfidandosi in un torneo a colpi di STEM.
A Ferrara, è stato firmato l’accordo che dà il via a ECO Alberi, l’iniziativa per la promozione del patrimonio naturale e della biodiversità resa possibile grazie al contributo del Gruppo Hera.
ECCO think tank presenta oggi un rapporto sulle necessità di investimenti pubblici e privati per il raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione e sul ruolo strategico di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Invitalia e SACE.