Tra le cause la deforestazione, l’agricoltura non sostenibile e il commercio illegale di fauna selvatica, responsabili anche della diffusione di epidemie come il COVID-19. Il WWF chiede un'azione urgente perché si inverta la tendenza entro il 2030: arrestare la distruzione degli ecosistemi naturali...
A conferma dell’impegno in tema di sostenibilità e in linea con il livello di decarbonizzazione necessario per prevenire i più dannosi effetti del cambiamento climatico, il Gruppo Salvatore Ferragamo ha definito i science-based targets per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra (GHG). Due...
Grazie al progetto europeo Life Master Adapt, per quattro aree pilota analisi di vulnerabilità e rischi, misurazione della capacità di resilienza. A regioni ed enti locali coinvolti, supporto nell'elaborazione di misure e piani di adattamento.
Oceanthon è un hackathon tutto digitale, rivolto a giovani talenti che si confronteranno su tre sfide legate ai due dei risultati concreti del Decennio. Ogni team dovrà sviluppare idee innovative come ad esempio prototipi di applicazioni scalabili e replicabili, utilizzando tecnologie innovative...
La plastica è una presenza costante nelle nostre vite e nelle nostre case; è economica, versatile, facile da usare. Ma questa comodità ha un prezzo. Ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari di tutto il mondo, provocando danni inestimabili agli animali e agli...
Grazie alla partnership tra le due startup adottati per un anno 3 alveari che permetteranno di impollinare 180 milioni di fiori, produrre fino a 90 kg di miele e assorbire 900 kg di CO2.
Uno strumento online per identificare, valutare e confrontare le politiche adottate dalle istituzioni finanziarie di tutto il mondo per limitare o porre fine ai loro servizi finanziari destinati al settore del carbone.
Gli scienziati di Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) presso il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) hanno rivelato che gli incendi nel Circolo Polare Artico sono la causa del superamento del record di emissioni di CO2 raggiunto lo scorso anno, mentre...
L’88% dei consumatori intervistati dall’Osservatorio Mensile Findomestic ritiene importante che un prodotto sia sostenibile, l’81% pagherebbe di più per i prodotti green e il 78% sarebbe invogliato ad acquistarli in presenza di finanziamenti a tassi vantaggiosi.
Il Forest Stewardship Council® Italia, organizzazione non governativa internazionale che promuove la salvaguardia e la gestione responsabile delle foreste, auspica un maggiore impegno di Stato e Regioni per guidare una rivoluzione verde per la ripartenza green del nostro Paese.