Il taglio del 55% delle emissioni non è in linea con la scienza, l'opinione pubblica e la realtà dell’emergenza climatica. Il WWF chiede un obiettivo per il 2030 che arrivi almeno il 65%.
Alexa viene in aiuto dei cittadini che non sanno come conferire correttamente i rifiuti fornendo informazioni utili per la raccolta differenziata e il riciclo. Se si ha un dubbio rispetto a dove smaltire un prodotto, basterà infatti chiedere al servizio vocale di Amazon per conoscere la risposta...
Può valere fino all’8% del Pil pro capite, acuire le differenze tra Nord e Sud, tra fasce di popolazione più povere e più ricche, insistere su una serie di settori strategici per l’Italia: i cambiamenti climatici sono un acceleratore del rischio su molti ambiti dell’economia e della società.
Da un' analisi della Coldiretti relativi ai primi otto mesi dell’anno emerge che il caldo anomalo di settembre conferma un 2020 che si classifica fino ad ora come il secondo più bollente mai registrato in Italia dal 1800.
Dal 17 settembre al 30 novembre, il contest mira a promuovere la sensibilità e il rispetto per l’ambiente. In palio auto a biometano, bici elettriche e interventi di ristrutturazione per le scuole. L’iniziativa sarà accompagnata da un roadshow di 4 tappe con laboratori per grandi e piccoli, alla...
La campanella del primo giorno di scuola è suonata per molti studenti italiani che da oggi in diverse regioni tornano in classe dopo un lunghissimo periodo di stop imposto dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19.
Tra le cause la deforestazione, l’agricoltura non sostenibile e il commercio illegale di fauna selvatica, responsabili anche della diffusione di epidemie come il COVID-19. Il WWF chiede un'azione urgente perché si inverta la tendenza entro il 2030: arrestare la distruzione degli ecosistemi naturali...
A conferma dell’impegno in tema di sostenibilità e in linea con il livello di decarbonizzazione necessario per prevenire i più dannosi effetti del cambiamento climatico, il Gruppo Salvatore Ferragamo ha definito i science-based targets per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra (GHG). Due...
Grazie al progetto europeo Life Master Adapt, per quattro aree pilota analisi di vulnerabilità e rischi, misurazione della capacità di resilienza. A regioni ed enti locali coinvolti, supporto nell'elaborazione di misure e piani di adattamento.
Oceanthon è un hackathon tutto digitale, rivolto a giovani talenti che si confronteranno su tre sfide legate ai due dei risultati concreti del Decennio. Ogni team dovrà sviluppare idee innovative come ad esempio prototipi di applicazioni scalabili e replicabili, utilizzando tecnologie innovative...