Dalla raccolta a cassonetto se ne è fatta di strada. I risultati della raccolta porta a porta sono assolutamente straordinari, e ora si punta sulla tariffa puntuale. Si tracceranno, come previsto da normativa, i conferimenti dell’indifferenziato al fine di consentire una tassazione più giusta e in...
FlixBus, da sempre in prima linea nella promozione della responsabilità ambientale, supporta le manifestazioni che si terranno venerdì 27 settembre in varie città italiane regalando un viaggio a chi prende l'autobus verde.
“Quelli che state perpetrando non sono solo crimini contro la natura sono crimini contro voi stessi. Sono crimini contro l’Umanità. Serve una rivoluzione ecologica: diventate parte della soluzione!”
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione di “Keep plastic e salva il mare”, la sfida a “colpi di plastica” tenutasi dal 22 luglio al 18 agosto tra i Comuni di Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta e Santa Cesarea.
Il Consorzio EcoTyre torna a supportare l’evento di Legambiente “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di "Clean up the World", ossia la più grande iniziativa di volontariato ecologico del mondo. Dal 20 al 22 settembre, in programma diciotto interventi di raccolta straordinaria di pneumatici fuori...
Amazon e Global Optimism hanno presentato The Climate Pledge, un impegno concreto a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. Amazon oggi diventa la prima azienda firmataria di questo impegno.
Il Decreto legge sul clima è indispensabile perché bisogna agire con urgenza, tutti i punti inseriti nel testo sono fondamentali, ma secondo l'associazione ambientalista Marevivo manca il mare e deve essere inclusa anche la legge Salvamare.
In occasione del Climate Summit a New York a cui parteciperà Greta Thunberg, l’associazione Italian Climate Network ha deciso di lanciare la campagna #SiamoTuttiGretini per invitare tutti a essere vicino a Greta.
Lui è la “balena bianca” della street art e ha disegnato un grande squalo da lasciare in eredità alla collettività e al Porto Turistico di Roma, che ha ospitato a inizio settembre la prima edizione dell’eco festival plastic free PLASTICA d’A-MARE.
Oggi anche l’abbigliamento da lavoro viene realizzato con materiali che non danneggiano l’ambiente, questo però non basta per regalare una boccata d’ossigeno alla Natura che sempre più frequentemente ne ha bisogno. In questo settore un elemento di fondamentale importanza è il lavaggio.