Prende il via oggi in tutta Italia l'iniziativa, lanciata dalla Francia nel 2005 e adottata nel nostro Paese nel 2009, che intende sensibilizzare i cittadini circa la necessità di produrre meno rifiuti.
Travolte dalle alluvioni anche le Oasi WWF della Toscana e Umbria. In particolare l'Oasi WWF di Alviano sul Tevere, finita 4 metri sotto il livello dell'acqua. Alcune cifre: 20 su 100 le Oasi WWF sui fiumi; in Italia 3660 morti per frane e alluvioni e 52 miliardi di euro di danni negli ultimi 60...
A conclusione della tre giorni dedicata alla sostenibilità, i Centri di Educazione Ambientale Abbadia di Fiastra, Casa Ecologica, Torricchio, Villa Colloredo e Fonte Scodella, annunciano soddisfatti che la kermesse Ecopolis diventerà un appuntamento fisso per discutere di ambiente e dei problemi ad...
Le opere d'arte, realizzate con materiali di recupero, andranno a costituire il riconoscimento per i cinque migliori progetti italiani (uno per categoria) della settimana europea per la riduzione dei rifiuti.
Il premio, giunto alla decima edizione, va alle realtà italiane più innovative. Dalle spugne vegetali alle matite colorate ottenute dagli scarti della vendemmia, dai bio-mattoni al 100% riciclabili ai fiori fritti: una carrellata di novità che fotografa un settore sempre più creativo, anche in...
Siglato l'accordo tra il ministero dell'Ambiente e Automobili Lamborghini per l'avvio di una collaborazione volta a promuovere iniziative dedicate alla valorizzazione della sostenibilità ambientale dei processi produttivi e dei prodotti.
Action Point matricola tra le web agency torinesi, che fa dell'etica il filo comune dei suoi progetti, lancia Greenswitch.it, una ventata di ossigeno nel traffico degli acquisto di gruppo web.
Sono 5.281 le azioni validate della quarta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction - EWWR), in programma dal 17 al 25 novembre, che si preannuncia come la più partecipata di sempre.
La Settimana del Baratto sposa la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012, creando un sodalizio che punta al miglioramento della qualità della nostra vita grazie ad abitudini o forme di scambio più sostenibili.
In libreria per Bonanno Editore il manuale di Alessandro Caramis sulla raccolta domiciliare dei rifiuti. Venerdì 16 novembre la presentazione a Roma.