Alessandro Triantafyllidis, presidente nazionale AIAB, chiede al Parlamento e al Consiglio Europeo di riequilibrare i fondi comuni per la ricerca in agricoltura: Secondo AIAB i finanziamenti europei per la ricerca di settore hanno avvantaggiato gli OGM rispetto a modelli di agricoltura sostenibile.
Abbiamo avviato l'Orto del Pianalto per offrire verdura e cibo sano, a prezzi stabili ed equi, sia per i consumatori che per noi coltivatori. Abbiamo iniziato a produrre verdure e frutti dell'orto e vogliamo farlo coinvolgendo i consumatori interessati ed implementando forme di coltivazione...
PomoDario è la nuova App, disponibile in italiano e in inglese, per imparare a diventare coltivatori: tutto il mondo del pomodoro e le tecniche di coltivazione spiegate ai bambini ma allo stesso tempo utili anche ai genitori, per imparare a coltivare i pomodori anche sul balcone di casa.
Secondo la Cia, le feste segnano il crollo delle mode esotiche in cucina, mentre trionfa il prodotto nazionale. Gli alimentari sono l'unica voce di spesa che "tiene", mentre si tagliano regali e vacanze. Champagne solo per un consumatore su venti. "Boom" della vendita diretta in campagna e nei...
Poco meno di un terzo dei cibi in tavola nei cenoni finisce nella spazzatura; un quantitativo che, tradotto in costi, vale circa un miliardo e 200 milioni di euro su una spesa che Coldiretti ha stimato in 4,3 miliardi tra Natale, Santo Stefano e Capodanno; se i numeri dello spreco alimentare...
Santa Lucia di Piave (TV), venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo 2013
"Per l'agroalimentare italiano è arrivata una buona notizia sotto l'albero di Natale: finalmente è divento legge il testo normativo sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini".
Secondo la Cia, complici le difficoltà economiche e l'inasprimento fiscale, gli italiani si scoprono meno "sciuponi". E nel Natale dei "tagli" a regali e viaggi, oltre la metà degli italiani farà economia domestica riducendo gli sprechi alimentari e reinventando nuovi menù con gli avanzi delle...
Nel mondo ci sono 7000 varieta' di mele che maturano in climi e tempi diversi. I suggerimenti dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori per l'acquisto.
"Io Nino", un piccolo distretto del gusto dedicato al suino marchigiano. Una filiera di otto imprenditori per un marchio d'area culturale nella provincia di Pesaro e Urbino.