È stata respinta la possibilità di prorogare fino al 2012 il bonus del 55% per interventi di riqualificazione di risparmio energetico. Non è passato neanche l'emendamento in riferimento alla rimozione del rischio sismico e idrogeologico.
A dicembre, infatti, partiranno i lavori di installazione dei nuovi punti luce su tutto il territorio comunale, in questo modo, anche Casatenovo, insieme ad altre città come Alessandria, Canegrate, Lodi, Monza, Piacenza, sarà tra quei non molti comuni in Italia a sperimentare un nuovo sistema di...
La legge Finanziaria 2008 ha prorogato fino al 2010 la detrazione Irpef del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica sugli edifici. L'ENEA svolge un ruolo di raccolta e monitoraggio della documentazione tecnica relativa alle richieste presentate. Facciamo il punto della situazione sui...
L'ENEA è il partner responsabile per l'Italia del progetto "Buy Smart - Green Procurement for Smart Purchasing". Si tratta di un progetto co-finanziato nell'ambito delle azioni SAVE del Programma comunitario IEE (Energia Intelligente per l'Europa) della Commissione Europea, Direzione Generale...
La Sicilia istituisce la Rete Informativa Regionale per gli "Acquisti pubblici verdi". L'annuncio è stato dato a conclusione della Giornata Nazionale del GPP (Green Public Procurement), che si svolta alla Fiera di Cremona, e della "Maratona per gli acquisti verdi" a cui hanno aderito l'assessorato...
Al via la distribuzione di 50 mila shopper realizzate in carta e personalizzate con l'immagine del Duomo. Le borse sono rispettose della natura e anticipano la direttiva europea che impone, a partire dal 1° gennaio 2011, il divieto di commercializzare buste in plastica.
I frigoriferi K Plus, vantano il 70% di consumo energetico in meno rispetto ai migliori minibar sul mercato e garantiscono consumi giornalieri ridotti (0,21 kWh/24h), il risparmio economico sui costi dell'energia è di almeno 20 euro all'anno per ogni minibar.
Il 63% desidera un'abitazione costruita secondo principi di ecosostenibilità e il 57% ha già previsto interventi di ristrutturazione energetica, lo rivela un'indagine svolta dal portale internet Casa.it
Le tre giovani designer Barbara Civilini, Alice Bertola e Cecilia Felli propongono due progetti di riciclo creativo con un protagonista comune: l'ombrello. C'è chi il proprio ombrello, una volta rotto, lo butta semplicemente via e chi invece, non potendolo più usare come parapioggia, decide di...
In merito ai dati Istat sulle vendite al dettaglio, la Cia evidenzia un calo per pane, pasta, carne e vino. In crescita, invece, i piatti surgelati, i prodotti di IV e V gamma, il latte, i formaggi, gli ortaggi, le carni avicole, i salumi e l’olio d’oliva.