I tubi con tecnologia LED, permettono un risparmio di energia elettrica che arriva del 50%, rispetto ai tubi Neon tradizionali, oltre ad avere una durata da cinque a dieci volte superiore (50.000 ore). Sostituiscono i Neon tradizionali e inoltre possono lavorare con impiantistica semplificata,...
Piantale e nutri Madre Natura! Sì, avete sentito bene. Le nuove sneakers ideate dall'azienda olandese OAT non si buttano nel cestino ma si piantano nel giardino di casa.
Prorogato al 28 febbraio il termine per presentare la domanda di partecipazione alla seconda edizione del Premio Lombardia Efficiente, che quest'anno premierà le amministrazioni più innovative nel campo degli acquisti pubblici, per le attività svolte nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2010...
Vincitore del Dining in 2015, contest di food design di ricerca di nuove soluzioni per il pranzo del futuro, il progetto dello studio Zo_loft si sviluppa su un'intuizione semplice e fattibile: sostituire il normale tappo delle penne usate con uno preformato e al 100% riciclabile, così da...
iNature è l'innovativa cover per iPhone 3G e iPhone 4 completamente biodegradabile poiché realizzata con APINAT, la gamma di bioplastiche riciclabili e biodegradabili sviluppata e prodotta da API Spa.
Probabilmente i telefoni alimentati ad energia solare non sono ancora molto popolari in Europa, ma la coscienza ecologica si fa sempre più presente e la domanda di questi terminali inizia a farsi particolarmente importante nei mercati emergenti, dove il risparmio sulla ricarica energetica del...
Genova, Roma, Bologna, Torino e Milano sono le cinque città italiane in cui poter acquistare a San Valentino fiori equosolidali provenienti dal Kenya (Africa) certificati Fairtrade e dall'Italia certificati "Fiore Giusto", più equi per i lavoratori e per l'ambiente per dire basta ai diritti negati...
Durante la scorsa edizione di Ecomondo, la ... un'improvvisazione collettiva di 46 esperti del settore ha dato vita al primo libro partecipato sul tema della Green Economy.
È stato presentato oggi pomeriggio il progetto Ecoacquisti Trentino per ridurre i rifiuti e sensibilizzare i cittadini a modalità di acquisto rispettose dell'ambiente in oltre 100 punti vendita.
Nell'ambito di CompraVerde-BuyGreen, il Forum internazionale degli acquisti verdi (Fiera di Cremona, 7-8 ottobre 2010) sono stati proclamati i vincitori del premio Premio CompraVerde 2010.